57 recensioni di libri malinconici.
- È libro: amaro, angosciante, documentato, drammatico, introspettivo, italiano, malinconico, profondo
- Generi: adulti, autobiografia, esistenzialista, formazione, reportage, romanzo, sociale, storico
- Editore: Einaudi
- Anno: 2016
- Pagine: 397
- È libro: introspettivo, italiano, malinconico, riflessivo, suggestivo
- Generi: adulti, autobiografia, formazione, guerra, natura, romanzo, sociale
- Editore: Einaudi
- Anno: 1997
- Pagine: 160
- È libro: comico, intenso, introspettivo, ironico, malinconico, profondo, straniero, suggestivo
- Generi: adulti, esistenzialista, filosofico, romanzo
- Editore: Iperborea
- Anno: 2017
- Pagine: 187
- Traduzione: Maria Valeria D’Avino
- È libro: acuto, comico, commovente, graffiante, introspettivo, italiano, malinconico
- Generi: adulti, comico, formazione, romanzo, satira, sociale
- Editore: Feltrinelli
- Anno: 2013
- Pagine: 108
- È libro: classico, commovente, consigliato, intenso, introspettivo, ironico, malinconico, memorabile, profondo, straniero
- Generi: adulti, formazione, romanzo
- Editore: Newton Compton
- Anno: 2016
- Pagine:
- Traduzione: Marcella Hannau Pavolini
- È libro: crudo, intenso, introspettivo, malinconico, profondo, straniero, suggestivo, toccante
- Generi: formazione, racconto, ragazzi, sociale
- Editore: Edizioni EL
- Anno: 2000
- Pagine: 103
- Traduzione: Maria Vidale
- Età: da 14 anni