News

2 libri per il Dantedì

25/03/2025
2 libri per il Dantedì

A partire dal 2020, il 25 marzo è diventato il Dantedì, il giorno in cui celebrare il padre della Divina Commedia. Pare, infatti, che si possa far risalire a questa data l'inizio del viaggio di Dante attraverso i tre regni dei defunti. Per commemorare ...

5 libri per la festa del papà

19/03/2025
5 libri per la festa del papà

Da San Giuseppe a Darth Vader, la letteratura e il cinema sono pieni di figure paterne interessanti: presenze silenziose, violente, accoglienti o imperiose, hanno da sempre popolato le pagine dei libri e hanno contribuito a creare personaggi di figli e ...

4 libri per il Saint Patrick's Day

17/03/2025
4 libri per il Saint Patrick's Day

17 marzo, Saint Patrick's Day: giorno di orgoglio nazionale irlandese, in cui ci si veste di verde, la Guinness scorre a fiumi e si legge letteratura irlandese. Dunque, ecco i nostri consigli di lettura: bistrattato mentre era in vita, è ad oggi ...

6 libri per la festa della donna

05/03/2025
6 libri per la festa della donna

Si dice sempre che le donne abbiano mille sfaccettature, che siano trasformiste e cangianti. Per celebrare l'8 marzo, festa della donna, abbiamo perciò deciso di suggerirvi qualche lettura andando a pescare tra generi diversissimi tra loro, ognuno dei ...

3 libri per la festa del gatto

17/02/2025
3 libri per la festa del gatto

Da sempre i gatti ci affascinano e ci seducono con i loro comportamenti ambigui e misteriosi. Dai tempi degli Egizi ad oggi non abbiamo mai smesso di interrogarci su questi felini e di tentare di addomesticarli, anche nelle nostre storie. In occasione ...

4 libri per San Valentino

08/02/2025
4 libri per San Valentino

San Valentino: festa degli innamorati, festa dell'amore... ma quale amore? C'è quello a lieto fine, quello sfortunato, quello avido e violento, quello impossibile. Abbiamo scelto per voi quattro libri che ne raccontano altrettante sfumature: la ...

4 libri per la Giornata della Memoria

25/01/2025
4 libri per la Giornata della Memoria

La mente umana ha un dispositivo di sicurezza: tende a rimuovere ciò che è doloroso, traumatico, incomprensibile. Stende una garza sulle ferite e le dimentica. Ecco perché è fondamentale la Giornata della Memoria: abbiamo bisogno di strappare la ...

3 libri per cominciare bene il 2025

01/01/2025
3 libri per cominciare bene il 2025

Non c'è modo migliore, per salutare l'anno che va e accogliere l'anno che viene, di una serie di buone letture. Ecco le nostre proposte: Elevation di Stephen King, perché a volte serve un po' più di leggerezza per affrontare la vita (anche se il ...

Strenne di Natale da sfogliare

18/12/2024
Strenne di Natale da sfogliare

Mancano ormai pochi giorni a Natale, i nomi sulla lista dei regali sono quasi tutti spuntati, ma c'è sempre qualcuno rimasto indietro, quel regalo non ancora trovato, l'idea non ancora fiorita. Niente paura! Basta entrare in libreria e guardarsi ...

È tempo di distopia: 6 romanzi distopici

09/11/2024
È tempo di distopia: 6 romanzi distopici

Dati i recenti sviluppi di politica internazionale, è tempo di rispolverare i nostri migliori romanzi distopici dagli scaffali per farci un'idea di quello che potrebbe accadere d'ora in poi: partiamo da un classico della letteratura ...

6 romanzi ambientati a Parigi

01/08/2024
6 romanzi ambientati a Parigi

In pieno, elettrizzante clima olimpico, vi suggeriamo una piccola selezione di romanzi ambientati nella capitale francese: nel delicato raccontino La borsa, Honoré de Balzac ha saputo dipingere con garbo la Parigi città dell’amore e dei ...

Dalla pagina allo schermo: Tutto chiede salvezza

09/02/2022
Dalla pagina allo schermo: Tutto chiede salvezza

Dal romanzo Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani 2020, è stata tratta una mini serie firmata dal regista Francesco Bruni. La storia sarà suddivisa in sette episodi, uno per ogni giorno di trattamento ...

5 libri belli per cominciare bene il 2022

05/01/2022
5 libri belli per cominciare bene il 2022

Nonostante gli ultimi due anni abbiano cercato di farci lo sgambetto in tutti i modi, il 2022 alla fine è arrivato, carico di aspettative e di dita incrociate. Per farlo partire con le migliori prospettive, cosa c'è di più adatto di una serie di buone ...

Addio Gianni Celati

04/01/2022
Addio Gianni Celati

Nella notte tra il 2 e il 3 gennaio 2022 se n'è andato a 84 anni Gianni Celati. Scrittore, critico letterario, traduttore, saggista e documentarista, con le sue parole è riuscito a descrivere gli angoli bui e silenziosi dell'Italia dagli anni Settanta ...

Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021

15/12/2021

Si è svolta all'interno della Fiera dell'Editoria Più Libri Più Liberi la premiazione dei vincitori della VI edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021. Le categorie sono suddivise per fasce di età e ognuna prevede un vincitore: ...

Parliamo di Natale...

08/12/2021
Parliamo di Natale...

Anche quest'anno dicembre è arrivato portando con sé la condensa del fiato al mattino, le luminarie per le strade, e la lista dei regali da fare per Natale! Se tra i nomi della vostra lista c'è qualche amante dei libri, possiamo darvi qualche ...

Più Libri Più Liberi 2021

02/12/2021

Dal 4 all'8 dicembre 2021 torna in presenza la XX edizione di Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, che si svolge a Roma presso la Nuvola dell’Eur. Per questo bel traguardo si è scelto di parlare di un tema quanto ...

Mondadori si espande ancora...

24/11/2021

Era notizia di pochi mesi fa, quando nel luglio 2021 il Gruppo Mondadori aveva annunciato di aver acquistato DeAgostini Scuola S.p.A., una delle principali aziende di editoria scolastica in Italia. Fino ad allora Mondadori controllava il 22,1% del ...

#ioleggoperché 2021

18/11/2021

Da sabato 20 a domenica 28 novembre 2021 si svolgerà la nuova edizione della più grande raccolta libri a sostegno delle biblioteche scolastiche. Stiamo parlando di #ioleggoperché, un progetto organizzato da AIE, DGBDA, CEPELL, in collaborazione con il ...

Addio Wilbur Smith

14/11/2021

È stato senza dubbio uno dei maestri contemporanei del romanzo d’avventura, con quasi cinquanta libri all’attivo che hanno catapultato i lettori attraverso il tempo e lo spazio, dall’Africa all’Egitto, dall’antichità al Seicento alla Seconda ...

Loading...

End of content

No more pages to load