Incipit

IN PATAGONIA

IN PATAGONIA

B. Chatwin

Nella stanza da pranzo della nonna c’era un armadietto chiuso da uno sportello a vetri, e dentro l’armadietto un pezzo di pelle. Il pezzo era piccolo, ma spesso e coriaceo, con ciuffi di ispidi peli rossicci. Uno spillo arrugginito lo fissava a un ...

HO SERVITO IL RE D’INGHILTERRA

HO SERVITO IL RE D’INGHILTERRA

B. Hrabal

State attenti a quello che adesso vi dico. Quando arrivai all’hôtel Praga, il capo mi prese per l’orecchia sinistra e tirandomela dice: «Qui tu sei piccolo di sala, perciò ricordati! Non hai visto niente, non hai sentito niente! Ripeti!». E ...

L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE

L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE

M. Kundera

L’idea dell’eterno ritorno è misteriosa e con essa Nietzsche ha messo molti filosofi nell’imbarazzo: pensare che un giorno ogni cosa si ripeterà così come l’abbiamo già vissuta, e che anche questa ripetizione debba ripetersi all’infinito! ...

SE GIOVENTÙ SAPESSE

SE GIOVENTÙ SAPESSE

D. Lessing

Mentre scendevo dalla metropolitana ho inciampato. Il piede destro mi si è infilato nel breve spazio fra la vettura e la banchina e sono finita carponi sul marciapiede, in mezzo ai passeggeri che spingevano per salire e mi passavano accanto frettolosi e ...

UNO CHE PASSA DI QUI

UNO CHE PASSA DI QUI

J. Cortázar

Avevano sbarcato Jiménez non appena era calato il buio pur rischiando grosso perché la rada era molto vicina al porto. Si erano serviti della lancia elettrica, naturalmente, capace di scivolare via come una razza e perdersi subito lontano mentre ...

LE AVVENTURE DI HUCKLEBERRY FINN

LE AVVENTURE DI HUCKLEBERRY FINN

M. Twain

Voi di me non sapete niente se non avete letto un libro che si chiama Le avventure di Tom Sawyer, ma questo non importa. Questo libro l’ha fatto Mr. Mark Twain, e lui ha detto la verità, in genere. Certe cose le ha tirate in lungo, ma di solito ha ...

DEMIAN

DEMIAN

H. Hesse

Per raccontare la mia storia, debbo iniziare da molto lontano. Dovrei, se mi fosse possibile, risalire ancor più indietro, ai primissimi anni della mia infanzia e ancora più in là, indietro nella lontananza della mia origine. I poeti, quando scrivono ...

UN MIRACOLO NEL BOTSWANA

UN MIRACOLO NEL BOTSWANA

A. McCall Smith

L’indirizzo esatto di Preciuos Ramotswe, la più insigne solutrice di problemi del Botswana, ovvero dove la si poteva trovare fra le otto del mattino e le cinque del pomeriggio, tranne quando non c’era, era il seguente: «Ladies’ Detective Agency ...

IL PICCOLO LORD

IL PICCOLO LORD

F. H. Burnett

Cedric del suo papà sapeva soltanto che era un inglese. Quando rimase orfano era molto piccolo e rammentava confusamente un bell’uomo d’alta statura, i suoi occhi azzurri, i baffi biondi, lunghi e morbidi e il grande divertimento di farsi portare in ...

IL ROMANZO DELLA MUMMIA

IL ROMANZO DELLA MUMMIA

T. Gautier

«Ho il presentimento che troveremo nella valle di Biban El-Molûk una tomba inviolata», diceva a un giovane inglese di nobile aspetto un personaggio molto più umile, mentre si asciugava con un gran fazzoletto a riquadri blu la fronte calva imperlata ...

IO SO PERCHÉ CANTA L’UCCELLO IN GABBIA

IO SO PERCHÉ CANTA L’UCCELLO IN GABBIA

M. Angelou

Eravamo arrivati nel piccolo paese ammuffito quando io avevo tre anni e Bailey quattro, con delle targhette al polso su cui era scritto: a tutti gli interessati, e i nostri nomi Marguerite e Bailey Johnson Jr. di Long Beach, California, diretti a Stamps, ...

IL DOTTOR ŽIVAGO

IL DOTTOR ŽIVAGO

B. Pasternàk

Andavano e andando cantavano eterna memoria. Nelle pause, sembrava fossero i piedi, i cavalli, gli aliti di vento a continuare il canto intonato. I passanti facevano largo al corteo, contavano le corone, si segnavano. I curiosi, entrando tra le file, ...

FIRMINO

FIRMINO

S. Savage

Avevo sempre immaginato che la storia della mia vita, se un giorno l’avessi mai scritta, sarebbe cominciata con un capoverso memorabile: lirico come il «Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi» di Nabokov o, se non altro, di grande respiro ...

REGOLE PER VECCHI GENTILUOMINI

REGOLE PER VECCHI GENTILUOMINI

P. Pouncey

La casa e il vecchio erano ben assortiti, entrambi imponenti e in rapido declino. La casa però aveva un’attenuante, pensava MacIver; lui aveva ottant’anni, la casa invece era più vecchia della Repubblica ed esisteva già da un secolo quando Thoreau ...

IL CIRCOLO PICKWICK

IL CIRCOLO PICKWICK

C. Dickens

Il primo raggio di luce che rischiara le tenebre e trasforma in splendore abbacinante l’oscurità di cui parrebbe ammantata agli esordi la vita pubblica dell’immortale Pickwick, scaturisce dalla lettura della seguente delibera, tratta dagli Atti del ...

FIGLIO DI DIO

FIGLIO DI DIO

C. McCarthy

Arrivarono come una sfilata di carri da fiera, e sotto il sole del mattino sfilarono su per la collina fra i campi di ginestre, con il camioncino che traballava e beccheggiava lungo i solchi del sentiero mentre i musicisti, seduti sulle loro sedie sopra ...

CONFESSIONI DI UN ARTISTA DI MERDA

CONFESSIONI DI UN ARTISTA DI MERDA

Ph. K. Dick

Io sono fatto d’acqua. Non ve ne potete accorgere perché faccio in modo che non esca fuori. Anche i miei amici sono fatti d’acqua. Tutti quanti. Il nostro problema è che non solo dobbiamo andarcene in giro senza essere assorbiti dal terreno ma, ...

MATILDE

MATILDE

R. Dahl

I padri e le madri sono tipi strani: anche se il figlio è il più orribile moccioso che si possa immaginare, sono convinti che si tratti di un bambino stupendo. Niente di male: il mondo è fatto così. Ma quando dei genitori cominciano a spiegarci che ...

UN UOMO

UN UOMO

O. Fallaci

Un ruggito di dolore e di rabbia si alzava sulla città, e rintronava incessante, ossessivo, spazzando qualsiasi altro suono, scandendo la grande menzogna. Zi, zi, zi! Vive, vive, vive! Un ruggito che non aveva nulla di umano. Infatti non si alzava da ...

L’ALTRA ESZTER

L’ALTRA ESZTER

M. Szabó

Sarei voluta uscire prima stamattina, ma dovevo aspettare Gyurica, e sai che lui è perennemente in ritardo. Aveva detto che sarebbe arrivato per le nove, ma quando l’ho visto entrare dal portone erano ormai le undici passate. Tutti hanno creduto che ...

Loading...

End of content

No more pages to load