119 recensioni di libri introspettivi.
- È libro: affascinante, amaro, intenso, introspettivo, straniero
- Generi: adulti, autobiografia, esistenzialista, formazione, LGBTQ+, romanzo, storico
- Editore: Adelphi
- Anno: 2006
- Pagine: 57
- Traduzione: Davide Tortorella
- È libro: documentato, educativo, intenso, introspettivo, profondo, straniero
- Generi: adulti, esistenzialista, filosofico, formazione, romanzo, sport
- Editore: La nave di Teseo
- Anno: 2017
- Pagine: 151, ill.
- Traduzione: Rita Desti
- Illustrazioni: Christoph Niemann
- È libro: duro, impegnativo, intenso, introspettivo, italiano, potente
- Generi: adulti, diaristica, epistolare, esistenzialista, formazione, romanzo, storico
- Editore: Einaudi
- Anno: 2008
- Pagine: 144
- È libro: comico, intenso, introspettivo, ironico, malinconico, profondo, straniero, suggestivo
- Generi: adulti, esistenzialista, filosofico, romanzo
- Editore: Iperborea
- Anno: 2017
- Pagine: 187
- Traduzione: Maria Valeria D’Avino
- È libro: coinvolgente, commovente, consigliato, divertente, intenso, introspettivo, sorprendente, straniero
- Generi: bambini, formazione, romanzo, sociale
- Editore: Giunti
- Anno: 2016
- Pagine: 283
- Traduzione: Alessandra Orcese
- Età: da 11 anni
- È libro: acuto, amaro, capolavoro, classico, impegnativo, introspettivo, riflessivo, straniero
- Generi: adulti, esistenzialista, filosofico, formazione, romanzo
- Editore: BUR
- Anno: 2004
- Pagine: 215, testo tedesco a fronte
- Traduzione: Anna Rosa Azzone Zweifel
- È libro: capolavoro, classico, intenso, introspettivo, profondo, straniero
- Generi: adulti, biografia, epistolare, filosofico, formazione, romanzo, storico
- Editore: Einaudi
- Anno: 2003
- Pagine: 350
- Traduzione: Lidia Storioni Mazzolani