Il 2020, anno di chiusure, recessione e pandemia, si chiude con un timido ma deciso segno + in campo editoriale. Ricardo Franco Levi presidente dell'AIE (Associazione Italiana Editori) ha presentato i dati di questo ultimo anno: le vendite di libri ...
In questi giorni si sente spesso una frase di Primo Levi: «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario». Ma cosa significa? Che per quanto ci informiamo, leggiamo, ci arrovelliamo, discutiamo, non potremo mai avere la capacità di capire ...
A giugno 2020 il Governo ha stanziato 30 milioni di euro dal Fondo emergenze imprese istituzioni culturali destinati alle biblioteche pubbliche per acquistare libri nelle librerie del loro territorio. Un ottimo provvedimento che ha sostenuto ...
Proseguono i nostri suggerimenti per il perfetto regalo di Natale per booklover. In particolare oggi ci dedichiamo ai classici "pantofolai". A tutti sarà capitato di mettersi comodi sul divano, libro in una mano e tazza fumante nell'altra, pronti per ...
Eccoci con nuovi suggerimenti per regali di Natale dedicati ai booklover. Oggi ci occupiamo di una categoria di lettori e lettrici un po' particolare: gli amanti della tecnologia. È vero, molti booklover sono strenuamente, incrollabilmente legati al ...
Dicembre è cominciato, parte il countdown verso Natale. Chi ancora non ha pensato ai regali, deve darsi una mossa. Ma che cosa regalare ad un booklover? Naturalmente un libro! Se, però, non conoscete i suoi gusti, non sapete quali titoli già possegga ...
Da anni, ormai, #ioleggoperché si è trasformata in una importantissima manifestazione di promozione della lettura tra i lettori più giovani, diventando la più grande raccolta di libri a favore delle biblioteche scolastiche. Ogni autunno, infatti, ha ...
Si entra percorrendo il Viale dei Libri, si può richiedere il badge in Segreteria e partecipare agli incontri nelle varie Sale oppure visitare i cataloghi delle Case Editrici. Tutto questo, senza alzarsi dalla poltrona di casa. È la versione online di ...
"Novembre è il nuovo dicembre" recita lo slogan della campagna di acquisti promossa da AIE (Associazione Italiana Editori) e ALI (Associazione Librai Italiani) che invita i lettori italiani ad andare in libreria il prima possibile, senza attendere le ...
UTET: Unione Tipografico-Editrice Torinese. Questo è il nome della casa editrice più antica d’Italia, nata nel 1791 a Torino. Oggi UTET, che appartiene al gruppo DeAgostini dal 2002, è viva e vegeta, come si affretta a precisare in un tweet ...
Esce oggi 12 novembre 2020 in tutte le librerie il libro Un'ora e mezzo per salvare il mondo edito da RaiLibri. Gli autori sono due personaggi d'eccezione: il geologo del CNR e divulgatore scientifico Mario Tozzi e il cantautore e conduttore Lorenzo ...
BookCity Milano nasce nel 2012 per creare e promuovere eventi diffusi su tutto il territorio urbano legati al mondo del libro, della lettura, dell'editoria e dedicati ai lettori e alle scuole. Quest'anno, il programma non sarà diffuso su piazze fisiche ...
Da qualche giorno l’Italia è divisa in zone colorate in base alla gravità della situazione. La maggior parte della penisola è dipinta di giallo, perciò quale migliore occasione per dedicarci a questo genere? Ecco qui alcuni suggerimenti gustosi per ...
Programmata inizialmente per i primi di novembre (da giovedì 5 a domenica 8), la XVIII edizione del Pisa Book Festival è ufficialmente rimandata al mese di dicembre. Saranno previsti, come hanno dovuto fare molte altre manifestazioni culturali, eventi ...
A tutti piace il brivido di paura, soprattutto se il buio circonda il letto e noi siamo sotto le coperte con una torcia e un bel libro horror! Per chi non avesse ancora scelto il suo compagno per la notte di Halloween, ecco i nostri consigli. Ci ...
L'edizione 2020 di Lucca Comics & Games avrà non solo una nuova veste ma anche un nuovo nome: Lucca Changes 2020. A pochi giorni dall'ultimo DPCM del 25 ottobre, si mette in moto la grande ruota del festival dedicato alla cultura pop, al fumetto e ...
Il 12 novembre 2020 arriverà nei cinema il film biografico di Gianluca Jodice Il cattivo poeta che racconta gli ultimi anni di vita del controverso poeta Gabriele d'Annunzio, il suo complesso rapporto con il nascente regime fascista e la sua ...
È stato assegnato qualche giorno fa il Premio Nobel per la Letteratura 2020, assegnato dall'Accademia di Svezia alla poetessa statunitense Louise Elisabeth Glück con questa motivazione: "per la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza ...
Prende avvio oggi, mercoledì 14 ottobre, e proseguirà fino a domenica 18 la LXXII edizione della Fiera del Libro di Francoforte, una delle manifestazioni più imponenti del mondo dell'editoria europea. Anche questo grande evento ha dovuto adattarsi ...
Da giovedì 22 a domenica 25 ottobre 2020 si svolgerà la VI edizione di Book Pride, la Fiera Nazionale dell'editoria indipendente. Un’edizione "straordinaria" perché è fuori stagione (di solito è programmata in aprile) e perché prevede modalità ...
Loading...
End of content
No more pages to load