Da giovedì 22 a domenica 25 ottobre 2020 si svolgerà la VI edizione di Book Pride, la Fiera Nazionale dell'editoria indipendente. Un’edizione "straordinaria" perché è fuori stagione (di solito è programmata in aprile) e perché prevede modalità nuove di incontro e condivisione con editori, librerie indipendenti e ospiti. Titolo di quest'anno è Leggere i Venti, che Giorgio Vasta spiega così: «Leggere i Venti vuol dire leggere il tempo, le generazioni e le rivoluzioni, leggere il clima, l’ambiente, leggere i respiri, i fantasmi, l’aria che tira, e vuol dire leggere che cosa succede quando i venti cadono. Leggere i Venti vuol dire rappresentare, un incontro dopo l’altro, l’euforia dei Venti e la fatica di percorrerli, l’incanto e il disorientamento, e vuol dire inoltrarci in quella babele fertile che è la letteratura immaginata e proposta dalle case editrici indipendenti, vuol dire muoversi tra le lingue e le voci, dare forma e fiducia alle visioni. Vuol dire, soprattutto, creare le condizioni per avvicinarsi a centinaia, anzi a migliaia di libri, e leggerli e leggerli.»