È partita il 23 aprile, nella Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore, l'XI edizione del Maggio dei Libri promossa dal Centro per il Libro e la Lettura, in cui ognuno può proporre e realizzare iniziative volte a diffondere l'amore per il ...
Dal 23 aprile 1996 ogni anno ricorre la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore e il modo migliore per celebrarla è immergersi nella lettura. Perciò ecco a voi tre libri per bambini e ragazzi che raccontano l'amore per la cultura e per il ...
Sono stati designati i cinque romanzi finalisti dell'XI edizione del Premio internazionale Lattes Grinzane: - Il sentiero delle babbucce gialle di Kader Abdolah (Iperborea) - Ragazza, donna, altro di Bernardine Evaristo (Sur) - Un mondo a portata di ...
Il romanzo distopico Anna di Niccolò Ammaniti è diventato una serie tv targata Sky Original, creata e diretta dall'autore stesso. A partire dal 23 aprile saranno disponibili su Sky e NOW TV tutti gli episodi che caleranno lo spettatore nelle atmosfere ...
Il 31 marzo 2021 il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) ha presentato la ricerca Libro bianco sulla lettura e i consumi culturali in Italia (2020-2021), in cui si fotografa la situazione del mondo del libro durante la pandemia. I dati raccolti ...
Erano ben 62 i titoli in gara per l'edizione 2021 del Premio Strega, ora ne sono rimasti in lizza 12, che si contenderanno una posizione nella cinquina finale che verrà resa nota giovedì 10 giugno. Ecco i 12 candidati: Andrea Bajani, Il libro delle ...
Anche quest'anno il Ministero della Cultura ha attivato il Bonus 18app, un voucher del valore di 500 euro da spendere in libri, cinema, teatro, musei, corsi di lingue straniere, abbonamenti ai quotidiani e altri servizi culturali dedicato a tutti i ...
Il 17 marzo si celebra il Giorno di San Patrizio, santo patrono d’Irlanda. Per festeggiare questa verde ricorrenza, vi segnaliamo alcuni autori irlandesi e romanzi che raccontano questo Paese straordinario. Partiamo con un gran classico che ha ...
San Valentino si avvicina, tutti diventano più romantici e anche le letture si adattano all'onda sentimentale. Noi vogliamo contribuire consigliandovi tre romanzi che in modi molto diversi raccontano l'amore. Partiamo con un gran classico, che molti ...
Il 2020, anno di chiusure, recessione e pandemia, si chiude con un timido ma deciso segno + in campo editoriale. Ricardo Franco Levi presidente dell'AIE (Associazione Italiana Editori) ha presentato i dati di questo ultimo anno: le vendite di libri ...
In questi giorni si sente spesso una frase di Primo Levi: «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario». Ma cosa significa? Che per quanto ci informiamo, leggiamo, ci arrovelliamo, discutiamo, non potremo mai avere la capacità di capire ...
A giugno 2020 il Governo ha stanziato 30 milioni di euro dal Fondo emergenze imprese istituzioni culturali destinati alle biblioteche pubbliche per acquistare libri nelle librerie del loro territorio. Un ottimo provvedimento che ha sostenuto ...
Proseguono i nostri suggerimenti per il perfetto regalo di Natale per booklover. In particolare oggi ci dedichiamo ai classici "pantofolai". A tutti sarà capitato di mettersi comodi sul divano, libro in una mano e tazza fumante nell'altra, pronti per ...
Eccoci con nuovi suggerimenti per regali di Natale dedicati ai booklover. Oggi ci occupiamo di una categoria di lettori e lettrici un po' particolare: gli amanti della tecnologia. È vero, molti booklover sono strenuamente, incrollabilmente legati al ...
Dicembre è cominciato, parte il countdown verso Natale. Chi ancora non ha pensato ai regali, deve darsi una mossa. Ma che cosa regalare ad un booklover? Naturalmente un libro! Se, però, non conoscete i suoi gusti, non sapete quali titoli già possegga ...
Da anni, ormai, #ioleggoperché si è trasformata in una importantissima manifestazione di promozione della lettura tra i lettori più giovani, diventando la più grande raccolta di libri a favore delle biblioteche scolastiche. Ogni autunno, infatti, ha ...
Si entra percorrendo il Viale dei Libri, si può richiedere il badge in Segreteria e partecipare agli incontri nelle varie Sale oppure visitare i cataloghi delle Case Editrici. Tutto questo, senza alzarsi dalla poltrona di casa. È la versione online di ...
"Novembre è il nuovo dicembre" recita lo slogan della campagna di acquisti promossa da AIE (Associazione Italiana Editori) e ALI (Associazione Librai Italiani) che invita i lettori italiani ad andare in libreria il prima possibile, senza attendere le ...
UTET: Unione Tipografico-Editrice Torinese. Questo è il nome della casa editrice più antica d’Italia, nata nel 1791 a Torino. Oggi UTET, che appartiene al gruppo DeAgostini dal 2002, è viva e vegeta, come si affretta a precisare in un tweet ...
Esce oggi 12 novembre 2020 in tutte le librerie il libro Un'ora e mezzo per salvare il mondo edito da RaiLibri. Gli autori sono due personaggi d'eccezione: il geologo del CNR e divulgatore scientifico Mario Tozzi e il cantautore e conduttore Lorenzo ...
Loading...
End of content
No more pages to load