"Io leggerei ma...", "Ho troppi impegni, non c'è tempo...", "Con i libri troppo lunghi perdo il filo...": basta così, niente più scuse! Vi proponiamo cinque romanzi brevi e intensi che si aggirano intorno alle 50 pagine, piccoli cammei da far brillare nei brevissimi momenti di quiete delle nostre vite sempre in corsa:
- un paesaggio innevato, l'odore bruciacchiato dei ricordi, la dolce malinconia dell'infanzia... in attesa della neve in questi giorni freddi, ci si può immergere in Inverni lontani di Mario Rigoni Stern (44 pagine);
- prendere le distanze, guardare il mondo dalla prospettiva libera e acuta degli uccelli in volo si può: in Nessun luogo è lontano, Richard Bach ci porta, anche solo per un momento, più in alto (45 pagine illustrate);
- la Giornata della Memoria si avvicina, immagini di guerra si affacciano ovunque. Il silenzio del mare di Vercors (51 pagine) ci ricorda che ogni cosa ha una doppia faccia;
- L'uomo che piantava gli alberi di Jean Giono (51 pagine illustrate) racconta quanto sia incredibile che la speranza e la vita possano germogliare nei luoghi più inaspettati, e come siano spesso incompresi;
- una mutazione impossibile e quasi comica per smettere di ridere e cominciare a riflettere su di sé, sul diverso, sul mondo: Il seno di Philip Roth (65 pagine).
Buona lettura... e niente scuse!