Nonostante gli ultimi due anni abbiano cercato di farci lo sgambetto in tutti i modi, il 2022 alla fine è arrivato, carico di aspettative e di dita incrociate. Per farlo partire con le migliori prospettive, cosa c'è di più adatto di una serie di buone letture? Ecco i nostri consigli:
1. Tutti i nomi di José Saramago, per ricordarci di tutti quelli che sono andati prima di noi;
2. Il grande mare dei Sargassi di Jean Rhys, per visitare una Giamaica sconosciuta dentro una mente alterata;
3. Nemesi di Philip Roth, perché non siamo i primi e non saremo gli ultimi a dover compiere scelte difficili di fronte a emergenze sanitarie;
4. La buona terra di Pearl S. Buck, per immergerci nella grandezza e nella miseria della Cina rurale;
5. Di cosa parliamo quando parliamo d’amore di Raymond Carver, per osservare la vita da prospettive inaspettate e distorte.
Qualunque sia il genere che preferite (introspettivo, storico, thriller, raccolta di racconti), queste storie hanno in comune un denominatore fondamentale: una grandissima scrittura.
Buone letture e buon 2022!