Io sono una persona malata… sono una persona cattiva. Io sono uno che non ha niente di attraente. Credo d’avere una malattia al fegato. Anche se d’altra parte non ci capisco un’acca della mia malattia, e non so che cosa precisamente ci sia di ...
Gli uomini non sono tutti uguali: ci sono i “Napoleoni”, a cui è concesso anche il crimine più efferato, e ci sono gli altri, il “materiale”, buoni solo a lavorare e procreare. Ne è convinto Raskòlnikov, che per provarlo e provare a se stesso ...
Aleksèj Fëdorovič Karamazov era il terzo figlio di un possidente del nostro distretto, Fëdor Pàvlovič Karamazov, molto noto ai suoi tempi (da noi del resto, se lo ricordano ancora oggi) per la sua fine tragica e oscura, avvenuta giusto tredici anni ...
Verso le nove del mattino d’una giornata di sgelo, sul finir di novembre, il treno della ferrovia Pietroburgo-Varsavia si avvicinava a tutto vapore a Pietroburgo. Il tempo era così umido e nebbioso, che a stento si era fatto giorno; difficile era ...
Fallito, miserevole, inadeguato, gretto, meschino: tale è il protagonista di questo lungo monologo, di questa disordinata confessione di un inconscio (il sottosuolo) smarrito e desideroso di comprensione umana ma incapace di ottenerla. Troppo impegnato ...
Al principio di luglio, con tempo caldissimo, verso sera, un giovane scese dalla sua stanzuccia, che aveva in subaffitto nel vicolo di S., sulla strada e lentamente, come irresoluto, si diresse verso il ponte di K. Egli scansò felicemente l’incontro ...
Tre fratellastri, molto diversi tra loro, si scontrano continuamente con il padre violento e perverso. Quando questi viene trovato assassinato, si grida subito al parricidio e si istruisce il processo. Ogni personaggio è lavorato al tornio ed è ...