News

È tempo di lettura

04/03/2020
È tempo di lettura

Si è già sentito tante volte ormai: sono giorni di confusione, di paure che risalgono gorgoglianti da chissà quale profondità ancestrale, di fame spaventata di notizie. Tante informazioni che si accavallano e palpitano come le onde di un mare ...

Segnalazione fiere e festival posticipati

03/03/2020

⚠️ Informiamo i nostri Espositori e Visitatori che, a causa dell'emergenza COVID-19 Coronavirus, Bologna Children’s Book Fair viene posticipata Così postava qualche giorno fa sua sulla pagina facebook l'organizzazione del Bologna ...

Legge sul libro 2020

03/03/2020

Nel mese di luglio 2019 la Camera aveva approvato la legge sulla promozione e il sostegno alla lettura e qualche settimana fa la decisione era passata al Senato fino a diventare legge a tutti gli effetti. Ma quali cambiamenti comporterà effettivamente ...

Luis Sepúlveda primo caso in Spagna

02/03/2020

È notizia di questo weekend che Luis Sepúlveda, scrittore cileno attualmente residente in Spagna, ha contratto il virus Covid-19, forse durante il suo ultimo viaggio in Portogallo, dove ha partecipato al festival letterario Correntes d'Escritas. ...

Dal libro al film: Il richiamo della foresta

05/02/2020

A febbraio 2020 torna al cinema uno dei romanzi d'avventura più amati: Il richiamo della foresta di Jack London. Harrison Ford interpreterà John Thorton, l'uomo che si prende cura di Buck. Curiosità: un vero cane non è presente in nessuna scena, ma ...

NebbiaGialla 2020

31/01/2020

Si apre oggi 31 gennaio 2020 e proseguirà per tutto il weekend fino al 2 febbraio la XIV edizione del Festival della letteratura gialla, noir e poliziesca NebbiaGialla che ogni anno riempie le strade del comune lombardo di Suzzara. È un appuntamento ...

Arriva il Dantedì!

28/01/2020

È stata una proposta del ministro per i Beni e le attività culturali, Dario Franceschini, e il Consiglio dei Ministri ha dato la sua approvazione: a partire da quest'anno, il 25 marzo si celebrerà il Dantedì, una giornata dedicata al padre della ...

Addio Giampaolo Pansa

13/01/2020

Si apre tristemente questo nuovo anno per il mondo del giornalismo e dell'editoria: è morto ieri, domenica 12 gennaio 2020, il discusso e ammirato giornalista e scrittore piemontese Giampaolo Pansa. Grande interprete e profondo conoscitore della ...

Dal libro al film: Piccole donne

08/01/2020

Domani, giovedì 9 gennaio 2020, torna nelle sale un classico della letteratura, che tutti (e in particolare tutte) abbiamo letto, riletto e amato: Piccole donne di Louisa May Alcott. La nuova trasposizione della regista Greta Gerwig non segue l'ordine ...

La Pecora Elettrica brucia... ancora

07/11/2019

"Giovedì 7 novembre La Pecora Elettrica finalmente riapre. Sarà l'inizio di un nuovo viaggio, accompagnati da amici fidati e da una comunità che travalica i confini del quartiere e della città. Sarà una festa, un'occasione per rivederci tutti ...

Pisa Book Festival 2019

06/11/2019

Dal 7 al 10 novembre 2019 Pisa torna a riempirsi di libri e cultura con la XVII edizione del Pisa Book Festival, la manifestazione che accoglie ogni anno editori, scrittori, traduttori, illustratori, artisti italiani e stranieri e li inserisce in una ...

Fiera del libro di Francoforte 2019

15/10/2019

Torna a Francoforte la più grande e famosa Fiera del Libro europea: dal 16 al 20 ottobre si svolgerà questa edizione che prevede oltre settemila espositori provenienti da ben cento differenti paesi. Durante i primi tre giorni si svolgeranno attività ...

Premi Nobel per la Letteratura 2018 e 2019

14/10/2019

Sono stati assegnati il 10 ottobre i Premi Nobel per la Letteratura sia per l'anno 2018 che per il 2019. Il premio che lo scorso anno era stato sospeso a causa di uno scandalo che aveva coinvolto l'Accademia svedese è andato alla scrittrice polacca Olga ...

Una biblio-barca contro la mafia

31/07/2019

La barca era stata confiscata alla criminalità organizzata. Una barca che si occupava di trasporti illegali di cose e persone. Oggi Kalimchè spiega le sue vele al largo di Bari e trasporta libri: dopo un anno di restauri è diventata la prima ...

Addio Andrea Camilleri

19/07/2019

«Il commissario Montalbano, dopo aver superato i cinquanta anni, compie un bilancio della propria vita ma ha paura di guardare la sua vera immagine, di scavare nei meandri della sua psiche, così come tutti gli uomini. Perché in fondo ognuno di noi ...

Premio Strega 2019

14/07/2019

È andato ad Antonio Scurati il prestigioso premio Strega per l'edizione 2019. Lo scrittore napoletano aveva presentato il romanzo M. Il figlio del secolo, edito da Bompiani, che racconta quell'Italia che tra il 1919 e il 1925 va verso la dittatura, ...

Caccia al libro a Torino

04/07/2019

Dal 15 giugno al 31 agosto la città di Torino si mobilita alla ricerca di libri: il progetto Pagina37 dell'Associazione Circolarte ha nascosto per le vie, le piazze, i parchi della città più di 300 romanzi con l’etichetta ‘PRENDIMI‘. I libri ...

Nati per Leggere compie 20 anni

27/06/2019

Il progetto Nati per Leggere, che promuove la lettura fin dai primi mesi di vita, nasce nel 1999 e quest'anno celebra i suoi 20 anni di crescita e attività. Per questo ha lanciato la campagna Il Vento dei 20: tra i vari eventi, letture, incontri, ...

Letti di notte 2019

21/06/2019

21 giugno, solstizio d'estate. Anche la cultura festeggia a modo suo dal tramonto all'alba con l'VIII edizione di Letti di Notte, la notte bianca del libro e della lettura. In tutta Italia rimarranno accese le luci nelle biblioteche e nelle librerie ...

Taobuk 2019

19/06/2019

Dal 21 al 25 giugno 2019 Taormina si veste dei colori della letteratura con la IX edizione del Taobuk festival. Il tema di quest'anno è quella macchina che mette in moto tutto, ovvero il desiderio, declinato in ogni sua accezione: artisti da ogni parte ...

Loading...

End of content

No more pages to load