Incipit

MARTIN EDEN

J. London

Quel tale aprì la porta per la maniglia ed entrò, seguito da un giovanotto che goffamente si tolse il berretto. Questi indossava panni grossolani che sapevano di mare, ed evidentemente non si trovava a posto in quell’atrio spazioso. Non sapeva che ...

LE CENERI DI ANGELA

F. McCourt

Era meglio se i miei restavano a New York dove si erano conosciuti e sposati e dove sono nato io. Invece se ne tornarono in Irlanda che io avevo quattro anni, mio fratello Malachy tre, i gemelli Oliver e Eugene appena uno e mia sorella Margaret era già ...

UOMINI E NO

E. Vittorini

L’inverno del ’44 è stato a Milano il più mite che si sia avuto da un quarto di secolo; nebbia quasi mai, neve mai, pioggia non più da novembre, e non una nuvola per mesi; tutto il giorno sole. Spuntava il giorno e spuntava il sole; cadeva il ...

LA METAMORFOSI

F. Kafka

Una mattina Gregorio Samsa, destandosi da sogni inquieti, si trovò mutato in un insetto mostruoso. Era disteso sul dorso, duro come una corazza, e alzando un poco il capo poteva vedere il suo ventre bruno convesso, solcato da nervature arcuate, sul ...

IL BAMBINO DI NOÈ

É.-E. Schmitt

Quando avevo dieci anni facevo parte di un gruppo di bambini che tutte le domeniche venivano messi all’asta. Non eravamo in vendita: ci facevano sfilare sulla passerella con la speranza che tra il pubblico ci fosse qualcuno pronto a prenderci. ...

IL SERGENTE NELLA NEVE

M. Rigoni Stern

Ho ancora nel naso l’odore che faceva il grasso sul fucile mitragliatore arroventato. Ho ancora nelle orecchie e sin dentro il cervello il rumore della neve che crocchiava sotto le scarpe, gli sternuti e i colpi di tosse delle vedette russe, il suono ...

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO

C. Collodi

C’era una volta… – Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno. Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo di catasta, di quelli che d’inverno si mettono nelle stufe e ...

Loading...

End of content

No more pages to load