Sembra una normale scena serale in una piccola osteria di Erto, dove un oste serve tre anziani avventori. Ma poi entra Jan, ubriaco di vino e di amarezza, carico di rabbia e di dolore, e mette sul tavolo l’infinito discorso della tragedia del Vajont, ...
Io leggo soprattutto per imparare. Per imparare la vita, per imparare come comportarmi, per educarmi, per essere meno aggressivo, per essere più pacifico. Visto che anche scrivo, leggo per imparare a scrivere. Naturalmente, come disse Borges, “vado ...
Il mondo non è sempre stato come lo vediamo oggi: un tempo, quando il bosco era antico, il corvo era bianco, il ghiro era insonne, la lumaca era un venditore ambulante e l’uomo fu generato per movimentare la pace del creato. Una raccolta di fiabe che ...
Mettiamo che un giorno il mondo si sveglia e scopre che sono finiti petrolio, carbone ed energia elettrica. Non occorre usare fantasia per immaginarselo, prima o dopo capiterà, e non ci vorrà nemmeno troppo tempo. Ma mentre quel giorno prepara il ...
Spesso sento boss di famosissime case editrici, che conosco e con alcuni sono anche amico, che mi dicono che bisogna creare più lettori. Ma il lettore non lo crei da adulto, lo crei da bambino, e non a scopo di lucro ma a scopo di salvamento.