Micro recensione
Vajont: quelli del dopo

M. Corona

Sembra una normale scena serale in una piccola osteria di Erto, dove un oste serve tre anziani avventori. Ma poi entra Jan, ubriaco di vino e di amarezza, carico di rabbia e di dolore, e mette sul tavolo l’infinito discorso della tragedia del Vajont, culminata in quel lontano 9 ottobre 1963 e in una montagna di morti e detriti. Le opinioni e i fatti si intrecciano ad accuse, disprezzo, pietà, giustificazioni e rancore. Un brano teatrale che condensa in poche pagine il dramma dei sopravvissuti a un’estinzione. Cupo.

Copertina Vajont: quelli del dopo


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina Vajont: quelli del dopo

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
Politica in pillole

Politica in pillole

A. Frith, R. Hore, L. Stowell
È un libro accattivante, consigliato, documentato, educativo, interessante, utile
Generi: bambini, politico, saggio
  • Editore: Edizioni Usborne
  • Anno: 2018
  • Pagine: 127, ill.
  • Traduzione: Paolo A. Livorati
  • Illustrazioni: Kellan Stover
  • Età: da 9 anni
Piccole grandi cose

Piccole grandi cose

J. Picoult
È un libro amaro, angosciante, crudo, drammatico
Generi: realismo, romanzo, sociale
  • Editore: Corbaccio
  • Anno: 2017
  • Pagine: 492
  • Traduzione: Lucia Corradini Caspani
Pojana e i suoi fratelli

Pojana e i suoi fratelli

A. Pennacchi
È un libro duro, graffiante, provocatorio
Generi: sociale, teatro
  • Editore: people
  • Anno: 2020
  • Pagine: 140
L’ombra di quel che eravamo

L’ombra di quel che eravamo

L. Sepúlveda
È un libro consigliato, drammatico, profondo, suggestivo
Generi: avventura, noir, politico, romanzo
  • Editore: Guanda
  • Anno: 2009
  • Pagine: 148
  • Traduzione: Ilide Carmignani
Come le foglie

Come le foglie

G. Giacosa
È un libro affascinante, intenso, interessante
Generi: teatro
  • Editore: Comet Edizioni
  • Anno: 1994
  • Pagine: 95
Wild Girl, Wild Boy

Wild Girl, Wild Boy

D. Almond
È un libro impegnativo, intenso, introspettivo, profondo, sorprendente, toccante
Generi: formazione, ragazzi, teatro
  • Editore: I Gabbiani
  • Anno: 2020
  • Pagine: 88
  • Traduzione: Alessandra Valtieri
  • Età: da 12 anni