Micro recensione
Grazie

D. Pennac

Un artista, premiato per l’insieme della sua opera, viene invitato a tenere un discorso di ringraziamento. Il problema è che non sa assolutamente da che parte partire. Monologo esilarante che riflette sul “genere del ringraziamento” smontandolo pezzo per pezzo e arrivando alla conclusione più assurda. Geniale.
Copertina Grazie


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina Grazie

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Christiane F.
È un libro amaro, angosciante, crudo, impegnativo
Generi: autobiografia, romanzo, sociale
  • Editore: Mondolibri
  • Anno: 1999
  • Pagine: 255
  • Traduzione: Roberta Tatafiore
Con il dovuto dispetto

Con il dovuto dispetto

Brianna
È un libro leggero, provocatorio, satirico
Generi: comico, satira, sociale
  • Editore: Nepturanus Editore
  • Anno: 2021
  • Pagine: 127
Vajont: quelli del dopo

Vajont: quelli del dopo

M. Corona
È un libro amaro, documentato, drammatico, malinconico
Generi: dramma, politico, realismo, teatro
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 2010
  • Pagine: 73
Nel segno dell’anguilla

Nel segno dell’anguilla

P. Svensson
È un libro affascinante, consigliato, documentato, interessante, introspettivo, sorprendente
Generi: autobiografia, memorie, natura, romanzo, saggio, scientifico
  • Editore: Guanda
  • Anno: 2020
  • Pagine: 281
  • Traduzione: Monica Corbetta
Ho sognato l’Ospedale

Ho sognato l’Ospedale

L. Romano
È un libro affascinante, evocativo, introspettivo, onirico, particolare
Generi: autobiografia, racconto
  • Editore: il melangolo
  • Anno: 1995
  • Pagine: 79
Il pane perduto

Il pane perduto

E. Bruck
È un libro angosciante, duro, impegnato, intenso
Generi: autobiografia, guerra, memorie, Shoah, storico
  • Editore: La nave di Teseo
  • Anno: 2021
  • Pagine: 126