"Io leggerei ma...", "Ho troppi impegni, non c'è tempo...", "Con i libri troppo lunghi perdo il filo...": basta così, niente più scuse! Vi proponiamo cinque romanzi brevi e intensi che si aggirano intorno alle 50 pagine, piccoli cammei da far brillare ...
Anche questo 2019 riparte all'insegna della promozione della lettura: si comincia a Milano, con la III edizione del Salone della Cultura, che si svolgerà il 19 e 20 gennaio nel grande spazio espositivo offerto da SuperStudio Più. La manifestazione ...
Una nuova, affascinate tendenza dell'editoria italiana pare quella di dedicare monografie a singoli animali, studiandone l'influsso letterario, artistico e mitologico sull'uomo. È l'operazione che stanno facendo, ad esempio, Marsilio e Nottetempo, che ...
Da oltre 50 anni IBBY (International Board on Book for Young people) è impegnata nella lotta per i diritti dei bambini al libro e alla lettura. Una sezione per l'Italia è appena stata fondata grazie all'unione di più associazioni: AIE, AIB ...
Condividiamo l'articolo che la Comunità Ebraica di Milano ha dedicato al ricordo di Amos Oz, grandissimo scrittore israeliano scomparso lo scorso 28 dicembre a causa di un tumore. Il Capo dello Stato israeliano Reuven Rivlin ha così descritto l'autore: ...
Tempo di Libri, la manifestazione organizzata da Fiera Milano e AIE, non aprirà i battenti per l'edizione 2019. A darne comunicazione è stato il presidente Ricardo Levi, che ha spiegato questa scelta con la necessità di rinnovare il format della fiera ...
Prende il via oggi la più grande e prestigiosa manifestazione editoriale europea, la Fiera del libro di Francoforte. In questa edizione sono previsti oltre 4000 eventi e oltre 7000 espositori; vista l'affluenza di pubblico dello scorso anno sono attesi ...
La rivista culturale Robinson, in collaborazione con l’AIE, ha dato vita ad un'iniziativa sorprendente: gli studenti di seconda del liceo classico Manara di Roma hanno creato un gruppo su WhatsApp in cui, per un'ora, ciascuno con il proprio cellulare, ...
Il 27 settembre 2018 è uscita nelle sale una pellicola ispirata all'immortale protagonista nato dalla penna di Miguel de Cervantes, Don Chisciotte. Nella rivisitazione del regista Terry Gilliam, l'asticella del surrealismo sale di un altro gradino e il ...
In attesa dell'assegnazione del Premio Strega di quest'anno (qui i candidati), è stato proclamato il vincitore del Premio Strega Europeo 2018: Fernando Aramburu con il romanzo Patria, edito da Guanda e tradotto da Bruno Arpaia. Questa sezione del ...
Il 7 maggio 2018 è nata ufficialmente ADEI, associazione che riunisce Odei (Osservatorio degli Editori Indipendenti), gli Amici del Salone di Torino e Fidare (Federazione Italiana degli Editori Indipendenti). Il suo obiettivo è quello di sostenere e ...
È stata definita l'"edizione dei record" per il numero di affluenze, tanto da dover chiudere i cancelli per un'ora a causa del sovraffollamento negli stand del Salone del Libro di Torino. Ma c'è chi, questa folla, non l'ha nemmeno vista: i trenta ...
Dal 12 maggio al 9 settembre 2018 il Castello di Hogwarts si trasferisce a Milano: la 19esima tappa dell'esposizione dedicata al film di Harry Potter, Harry Potter the Exibition, metterà in mostra migliaia di oggetti provenienti dai set, tra cui le ...
Sono stati resi noti i vincitori delle venti categorie della XXXVII edizione del Premio Andersen, che dal 1982 seleziona le migliori opere per l'infanzia dell’annata editoriale, con un’attenzione particolare alle produzioni più innovative e ...
Al via la XXXI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che aprirà i battenti domani 10 maggio 2018 e rimarrà aperta fino a lunedì 14 nei padiglioni 1, 2 e 3 di Lingotto Fiere e nel Padiglione 5. Il titolo di quest'anno è "Un giorno, ...
Con questo breve comunicato stampa la Fondazione Nobel rende noto che appoggia la decisione dell'Accademia di Svezia di posticipare la nomina del vincitore del premio Nobel per la Letteratura 2018. La decisione giunge a seguito dello scandalo che ha ...
Dal 23 aprile al 31 maggio 2018 si svolgerà su tutto il territorio nazionale Il Maggio dei Libri, la campagna di valorizzazione della lettura come elemento di crescita personale e collettiva promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero ...
Comincia oggi, giovedì 12 aprile 2018, la IV edizione di Chronicae, il festival internazionale dedicato al romanzo storico, ideato dall’Ass. Culturale Sugarpulp. Per quattro giorni - fino a domenica 15 aprile - un programma ricco di spettacoli, ...
Dall'11 al 15 aprile 2018 si svolge a Perugia la XII edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, evento dedicato al mondo dell’informazione. Per cinque giorni la città si riempirà di oltre trecento eventi tra cui workshop, interviste, ...
Il premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi 2018 è stato assegnato a Marco Paolini e Gianfranco Bettin per l'opera Le avventure di Numero Primo edita da Einaudi. Secondo le motivazioni delle giuria, questa fantafavola "mette ...
Loading...
End of content
No more pages to load