In occasione della giornata mondiale della poesia (21/03/2014) il popolo del web ricorre nuovamente al selfie: l'idea di postare in rete una foto con la propria poesia preferita arriva dal programma di Radio Capital "Parole Note" e la risposta non si fa ...
L'edizione 2014 del Premio letterario internazionale Terzani vede due vincitori ex aequo: Come diventare ricchi sfondati nell'Asia emergente di Mohsin Hamid e Questa libertà di Pierluigi Cappello. Il premio è intitolato alla memoria di Tiziano Terzani, ...
Arriva dalla rete il nuovo metodo per consigliare un buon libro: il selfie. L'iniziativa nasce a seguito del flash mob letterario proposto da Caffeina Festival per il 1° marzo ("Il primo marzo compriamo un libro, facciamo vincere la cultura") e ha ...
Il bookcrossing è un modo innovativo ed economico per far girare la cultura e condividere esperienze di lettura. Ormai da dieci anni tenta di farsi largo anche in Italia, che però sembra refrattaria. Come mai? Leggi ...
Da Bologna arriva la risposta geniale alle Neknomination (sfide di bevute folli lanciate su Facebook): le Booknomination. Stesse regole: se vieni nominato devi accettare la sfida, ma invece di tracannare birre e superalcolici devi metterti davanti alla ...
Il film 12 anni schiavo del regista Steve McQueen, tratto dal romanzo autobiografico di Solomon Northup, ha ricevuto nove Nominations agli Oscar e si è aggiudicato ben tre statuette d'oro. Ma sono molti i film di successo tratti da libri più o meno ...
"L’avvento della tecnologia ha investito anche il mondo dell’editoria. C’è stata così una vera e propria invasione dei cosiddetti e-book, i libri digitali, quelli che non si leggono sfogliando le pagine, ma scorrendo un dito sullo schermo ...
L'analisi di alcuni tra i più recenti manuali di letteratura, ha messo in luce una generale tendenza ad eliminare, riassumere, relegare in angolo scrittrici italiane e straniere che hanno avuto, invece, un ruolo fondamentale nel mondo letterario (e ...
Andrea Camilleri ha vinto la nona edizione del Premio Pepe Carvalho, riconoscimento prestigioso nato per celebrare la memoria di Manuel Vázquez Montalbán, amatissimo giallista ...
Nel 1964 Quino pubblica la prima striscia di Mafalda, la bambina più curiosa, polemica e rivoluzionaria mai creata: vorrebbe curare il mondo con bende e cerotti, si interroga sui fatti di attualità e su ciò che la circonda, mettendo in crisi gli ...
Certo, leggere porta via tempo, richiede concentrazione e solitudine, ma è un prezzo così piccolo per un piacere tanto grande. Scrive Paolo Di Paolo: "Quando incontro una persona che legge, mi pare sempre un piccolo miracolo. Non è per il fatto che ...
"Il primo marzo compriamo un libro” è il titolo della nuova iniziativa organizzata dalla Fondazione Caffeina per incentivare le persone a investire in cultura, il vero motore di questo Paese. Il flash mob, nato quasi per caso sul web, che in poco ...
Loading...
End of content
No more pages to load