News

Libribelli, dove il libro è un dono

24/01/2017

Qui il libro non si compra e non si vende, si legge sulla pagina fb della libreria Libribelli di Trieste. Dopo Baltimora, Madrid e Bologna, ha aperto anche a Trieste una libreria “libera”: uno spazio di 20 mq in cui chiunque entri può portarsi via ...

SatelliteLibri

18/01/2017

Vi segnaliamo la piattaforma web SatelliteLibri, che dà l’opportunità a editori e librerie indipendenti, blog e lettori di creare un circolo virtuoso di scambi di informazione e servizi per rimanere sempre aggiornati su eventi e ultime uscite ...

Premio Nonino 2017

18/01/2017

La Giuria, presieduta dal Nobel per la letteratura Naipaul, ha decretato i vincitori della XLII edizione del Premio Nonino: a Isabella Dalla Ragione, presidente della Fondazione Archeologia Arborea Onlus, è stato assegnato il Premio Nonino Risit ...

DuoBook, l'e-book audio

16/01/2017

È stata rilasciata una nuova app per iOS, DuoBook, che coniuga la lettura digitale e quella audio: in un’unica applicazione, permette di gestire un riproduttore di audiolibri e un software per l’e-reading, passando fluidamente da una modalità ...

InstaBook, la app che trova i libri

12/01/2017

Pareri discordanti sulla nuova app italiana InstaBook, disponibile su Google Play e definita “la versione letteraria di Shazam”, che permette di trovare i libri attraverso una citazione, un titolo o un autore.

In edicola Il Piacere della Lettura

12/01/2017

Ogni sabato, a partire dal 7 gennaio 2017, si può trovare gratis in edicola Il Piacere della Lettura, l’inserto culturale dei quotidiani di QN («Il resto del Carlino», «Il Giorno» e «La Nazione»).

Chi era Tullio De Mauro?

11/01/2017

Il 5 gennaio 2017 è morto Tullio De Mauro, docente universitario, saggista, esperto in linguistica, Ministro della Pubblica Istruzione 2000/01 e membro dell'Accademia della Crusca. Forse è poco noto, ma ha dato enormi contributi allo studio della ...

Salone della Cultura 2017

04/01/2017

Il 21 e il 22 gennaio 2017 si svolgerà a Milano la prima edizione del Salone della Cultura, una manifestazione che serve a dare visibilità agli editori medi e grandi, offrendo ai partecipanti un'alternativa ai canonici circuiti di distribuzione ...

La poesia viaggia in metro

03/01/2017

Dal 15 gennaio al 15 aprile 2017 le stazioni della metropolitana di Torino accoglieranno i passeggeri in attesa con Metro Poetry, lettura di versi di Leopardi, Emily Dickinson, Garcia Lorca, Pascoli, Prévert... Gli altoparlanti di Radio GTT ...

Dal libro al film: Il GGG

28/12/2016

Il 30 dicembre 2016 arriva al cinema la trasposizione cinematografica del romanzo di Roald Dahl, il GGG, il racconto dolce e commovente dell'amicizia tra l'orfana Sophie e il suo gigante. Ecco il trailer.

Ultimo sguardo al 2016

28/12/2016

Ripercorriamo insieme alcune delle tappe fondamentali dell’anno che si sta chiudendo: Nel 2015 Mondadori ha comprato RCS libri (da cui si è staccato un gruppo di scrittori che ha fondato La nave di Teseo), ma a marzo 2016 l’Antitrust ha ...

Idea regalo 3: copertine da grattare

21/12/2016

Ecco un'innovativa "lista di letture": l'americana Pop Chart Lab ha creato un poster da grattare con 100 capolavori della letteratura di tutti i tempi, dal 1600 ai giorni nostri.

Idea regalo 2: il Narratè

16/12/2016

Cosa c'è di meglio di un bel tè caldo nelle fredde serate invernali? Un libro! Ecco che arriva Narratè, ideato da una start-up italiana: ad ogni bustina di tè è allegato un libretto la cui lettura dura esattamente il tempo d’infusione. "La ...

Idea regalo: i libri da parati

14/12/2016

Ecco una buona idea per Natale: i “libri da parati” della VerbaVolant edizioni: racconti illustrati racchiusi in un cofanetto cartaceo, un libro che va aperto e non sfogliato, e che diventa sempre più grande fino a rivelare la sorpresa: un’unica ...

Erri De Luca e il sesso

07/12/2016

È andato a Erri De Luca il premio "Bad Sex in Fiction Award" per la peggiore scena di sesso in un romanzo, assegnato dalla rivista britannica Literary Review. La pagina in questione si trova nel romanzo Il giorno prima della felicità.

Poeticamente... Autumn in New York

06/12/2016

La grafica newyorkese Elena Zaharova ha trovato un metodo originale per riavvicinare la gente alla poesia: ha scritto versi celebri su alcune foglie autunnali e poi le ha lasciate in giro per i parchi della città.

Il Robinson di Repubblica

04/12/2016

Domenica scorsa è uscito in edicola Robinson, il nuovo inserto culturale settimanale del quotidiano Repubblica, in risposta a La Lettura del Corriere della Sera.

Più libri più liberi 2016

30/11/2016

Dal 7 all'11 dicembre 2016 si svolge a Roma la XV edizione di Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria dedicata esclusivamente all’editoria indipendente. Ad oltre 400 editori, provenienti da tutta Italia, viene data ...

Erdogan sopprime la stampa turca

23/11/2016

«Ci opponiamo allo Stato di emergenza e a tutte le sue pratiche antidemocratiche. Vogliamo che ci sia riconosciuto il nostro diritto alla libertà di pensiero e di espressione. Il lavoro di un editore è diffondere idee e sogni; vogliamo fare il nostro ...

Intervista a Erri De Luca

20/11/2016

Vi proponiamo una bella intervista che Erri De Luca ha rilasciato nel 2009, in occasione dell'uscita del romanzo breve Il peso della farfalla.

Loading...

End of content

No more pages to load