Nata nel 2007, la Casa Editrice Zandonai ha regalato negli anni libri di altissima qualità, ha ricevuto premi e riconoscimenti in Italia e all’estero, riuscendo a costruirsi un’identità forte e una voce riconoscibilissima. Affascinata dal concetto di confine, Zandonai ha proposto autori ignorati o quasi dall’editoria italiana (espressione dei Balcani e della Mitteleuropa), dando a noi lettori la possibilità di andare altrove e di guardare il mondo e noi stessi con altri occhi. Ora è costretta a chiudere, la crisi non ha lasciato altra scelta, ma i suoi libri resteranno. Grazie di tutto, Zandonai!
Leggi l'articolo: http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2015/01/25/news/zandonai-editore-fine-dell-avventura-1.10739950
Genio chi legge ha pubblicato alcune recensioni di romanzi pubblicati da Zandonai: La città nello specchio di Mirko Kovač L'esca di David Albahari Il mago della fiera di Jelena Lengold Il ritorno di Filip Latinovicz di Miroslav Krleža