Lealtà, coraggio e libertà sono i valori che guidano Gianni, Ines, Ettore e gli altri ragazzi del gruppo scout di Pruneto. Nelle loro giornate si alternano serenamente lavoro ed escursioni quando all’improvviso vengono travolti dalla marea fascista, che nel 1927 impone lo scioglimento del gruppo per rimpiazzarlo con nuove associazioni che sembrano avere gli stessi ideali di onore e ardimento ma senza libertà. Un romanzo sulla difficoltà di scegliere, di rimanere fedeli a se stessi e sulla paura di deludere. Affascinante.
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|