Micro recensione
Questa sera è già domani

L. Levi

Come sai che la catastrofe sta per abbattersi sulla tua testa? Come puoi accettare che ciò che andava bene ieri non è più valido oggi? Cosa ti convince a lasciare la casa, compattare la tua vita in una valigia e andare verso il nulla? Così è stato negli anni Trenta per gli ebrei italiani, così è stato per la famiglia Rimon di Genova che, come qualunque altra famiglia, già si portava appresso il suo carico di fragilità: una madre disillusa e rabbiosa, un padre meditativo ma debole, un figlio confuso e solo. Un romanzo che racconta il difficile equilibrio tra diverse personalità in un momento storico in cui ogni dubbio, ogni tentennamento, ogni delicatezza d’animo poteva costare la vita. Amaro.

Copertina Questa sera è già domani


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina Questa sera è già domani

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
Una pinta d’inchiostro irlandese

Una pinta d’inchiostro irlandese

F. O'Brien
È un libro arguto, esilarante, impegnativo, ingegnoso, stimolante
Generi: romanzo
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 1968
  • Pagine: 222
  • Traduzione: Rodolfo J. Wilcock
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

F. Geda
È un libro drammatico, educativo, introspettivo, riflessivo
Generi: bambini, biografia, romanzo, sociale
  • Editore: Baldini + Castoldi
  • Anno: 2021
  • Pagine: 151
  • Età: da 11 anni
La profezia dell’armadillo

La profezia dell’armadillo

Zerocalcare
È un libro amaro, commovente, graffiante, introspettivo, malinconico, suggestivo
Generi: formazione, fumetto/graphic novel
  • Editore: Bao pulishing
  • Anno: 2020
  • Pagine: 160
  • Illustrazioni: Zero Calcare (Michele Rech)
Il Club dei Cuori Solitari

Il Club dei Cuori Solitari

U. Stark
È un libro divertente, simpatico
Generi: bambini, formazione, romanzo
  • Editore: Iperborea
  • Anno: 2021
  • Pagine: 96
  • Traduzione: Laura Cangemi
  • Illustrazioni: Daniela Tieni
  • Età: da 7 anni
La libreria

La libreria

P. Fitzgerald
È un libro amaro, consigliato, graffiante, ironico, riflessivo
Generi: romanzo
  • Editore: Sellerio
  • Anno: 1999
  • Pagine: 164
  • Traduzione: Masolino D'Amico
Rudyard. Il bambino con gli occhiali

Rudyard. Il bambino con gli occhiali

C. Ghigliano
È un libro avventuroso, consigliato, suggestivo
Generi: albo illustrato, avventura, bambini, biografia, formazione, storico
  • Editore: Orecchio acrebo
  • Anno: 2020
  • Pagine: 44, ill.
  • Età: da 5 anni