Micro recensione
Questa pelle è pulita. Diario di uno straniero in carcere

M.

M. è senegalese, vende libri per le strade per conto di Terre di mezzo. Un pomeriggio di febbraio avvicina una ragazza per proporle un acquisto. Poco dopo la polizia lo arresta e lo chiude in carcere. L’accusa è di violenza sessuale, ma M. si dichiara innocente. Questo è il diario di un uomo privato della parola, della libertà, della giustizia, torturato dai secondini per la sua pelle e per un reato che non ha commesso. Una testimonianza coraggiosa, scritta in un italiano stentato che ha la forza della denuncia. Difficile.
Copertina Questa pelle è pulita. Diario di uno straniero in carcere


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina Questa pelle è pulita. Diario di uno straniero in carcere

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

F. Geda
È un libro drammatico, educativo, introspettivo, riflessivo
Generi: bambini, biografia, romanzo, sociale
  • Editore: Baldini + Castoldi
  • Anno: 2021
  • Pagine: 151
  • Età: da 11 anni
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Christiane F.
È un libro amaro, angosciante, crudo, impegnativo
Generi: autobiografia, romanzo, sociale
  • Editore: Mondolibri
  • Anno: 1999
  • Pagine: 255
  • Traduzione: Roberta Tatafiore
La Vagabonda

La Vagabonda

S. Creech
È un libro avvincente, coinvolgente, introspettivo
Generi: avventura, bambini, diaristica, formazione, romanzo
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 2004
  • Pagine: 209
  • Traduzione: Angela Ragusa
  • Età: da 10 anni
Con il dovuto dispetto

Con il dovuto dispetto

Brianna
È un libro leggero, provocatorio, satirico
Generi: comico, satira, sociale
  • Editore: Nepturanus Editore
  • Anno: 2021
  • Pagine: 127
L’uomo che voleva essere colpevole

L’uomo che voleva essere colpevole

H. Stangerup
È un libro affascinante, angosciante, drammatico, inquietante, suggestivo
Generi: distopico, romanzo, sociale
  • Editore: Iperborea
  • Anno: 2017
  • Pagine: 176
  • Traduzione: Anna Cambieri
Il pavee e la ragazza

Il pavee e la ragazza

S. Dowd
È un libro commovente, consigliato, delicato, educativo, suggestivo
Generi: bambini, formazione, romanzo, sociale
  • Editore: Uovonero
  • Anno: 2018
  • Pagine: 110, ill.
  • Traduzione: Sante Bandirali
  • Illustrazioni: Emma Shoard
  • Età: da 9 anni