Donne bellissime e sventurate, malattie della mente e del corpo, luoghi spaventosi e orrifici, atti di vampirismo ed eventi soprannaturali, cuori che continuano a pulsare fuori dal corpo, la Morte stessa ad un ballo in maschera: questi e molti altri gli scenari e i personaggi del gotico di Poe, sempre al confine tra la realtà e un mondo fantastico, eccessivo e mostruoso. Una scrittura che, nel tempo di un racconto, può trascinare il lettore negli abissi di un incubo folle. Un maestro.
Nota: edizione scolastica con integrazioni, apparato di note e appendice critica. Comprende i racconti: Manoscritto trovato in una bottiglia; Berenice; Ligeia; Il crollo della casa Usher; I delitti della Rue Morgue; Una discesa nel Maelström; Il ritratto ovale; La mascherata della Morte Rossa; Il cuore rivelatore; Il gatto nero; Il pozzo e il pendolo; La lettera rubata; La verità su caso di Mr. Valdemar; Il barile d’Amontillado.
Nota: edizione scolastica con integrazioni, apparato di note e appendice critica. Comprende i racconti: Manoscritto trovato in una bottiglia; Berenice; Ligeia; Il crollo della casa Usher; I delitti della Rue Morgue; Una discesa nel Maelström; Il ritratto ovale; La mascherata della Morte Rossa; Il cuore rivelatore; Il gatto nero; Il pozzo e il pendolo; La lettera rubata; La verità su caso di Mr. Valdemar; Il barile d’Amontillado.
— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —