Comincia una nuova vita per il professor Frigerio quando nasce il figlio Paolo, colpito da tetraparesi spastica. Prima, tutto il suo mondo ruotava intorno all’insegnamento e all’uso della parola come arma di distinzione, ma la necessità di accettare Paolo cambia la percezione stessa del mondo e delle sue convinzioni. Personaggi ricchi di forza e di debolezza, una confessione onesta e meschina delle paure, delle aspettative e dei compromessi con se stesso. Una prosa densa e tuttavia mai pesante. Consigliato.