Micro recensione
Mangiami pure

D. Maraini

In queste poesie Dacia Maraini racconta la donna nelle sue infinite combinazioni: la patina luminosa che riflette l’occhio estraneo e l’antro oscuro che inghiotte inquietudini per sfamare mostri; le vicinanze e gli abissi nei rapporti femminili e le contraddizioni distorte e tenerissime nell’amore per l’uomo-padre-amante-figlio; la maternità come strappo nell’essenza stessa dell’essere donna ma anche come suo luogo sublime. Versi cupi, scritti in uno stile frammentario che funge da riflessione di sé, una sorta di flusso di coscienza a singhiozzi. Amarissimo e splendido.

Copertina Mangiami pure
  • Generi:
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 1978
  • Pagine: 86


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

  • Generi:
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 1978
  • Pagine: 86
— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina Mangiami pure

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
L’amore a 126 cm da terra

L’amore a 126 cm da terra

S. Carpani, L. Tozzi
È un libro leggero, riflessivo, simpatico
Generi: bambini, poesia, rosa
  • Editore: Pulce Edizioni
  • Anno: 2020
  • Pagine: 75, ill.
  • Illustrazioni: Sara Carpani
  • Età: da 6 anni
Viaggia verso. Poesie nelle tasche dei jeans

Viaggia verso. Poesie nelle tasche dei jeans

C. Carminati
È un libro consigliato, delicato, riflessivo, suggestivo
Generi: poesia, ragazzi
  • Editore: Bompiani
  • Anno: 2018
  • Pagine: 131, ill.
  • Illustrazioni: Pia Valentinis
  • Età: da 12 anni
La caccia allo Snualo

La caccia allo Snualo

L. Carroll
È un libro divertente, evocativo, ironico
Generi: avventura, poesia, satira, sociale
  • Editore: Barbès
  • Anno: 2008
  • Pagine: 97 (con testo a fronte)
  • Traduzione: Sara Donegà
Antologia di Spoon River

Antologia di Spoon River

E. L. Masters
È un libro affascinante, commovente, consigliato, evocativo, introspettivo, profondo, sorprendente
Generi: poesia, sociale
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 1970
  • Pagine: 260
  • Traduzione: Fernanda Pivano
Versi e poesie

Versi e poesie

G. Noventa
È un libro brillante, graffiante, introspettivo, sorprendente
Generi: poesia
  • Editore:  Marsilio
  • Anno: 1986
  • Pagine: 325