Micro recensione
L’albero delle bugie

F. Hardinge

Figlia di un rinomato studioso di fossili, Faith è intelligente e acuta, ma deve disciplinare il proprio desiderio di conoscenza per adeguarsi agli stereotipi femminili dell’Inghilterra vittoriana. Quando però suo padre muore in circostanze dubbie e la morte sembra legata ad una fosca vicenda e ad un misterioso albero nascosto, allora Faith deve fare affidamento su tutto il suo ingegno per svelare il complotto. Un romanzo storico tinto di giallo, immerso in cupe atmosfere, scritto con grandissima cura per il lessico e fiorito di immagini. Consigliato.

Copertina L’albero delle bugie
  • Generi:
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 2020
  • Pagine: 415
  • Traduzione: Giuseppe Iacobaci e Claudia Lionetti
  • Età: da 13 anni
  • Nota:

    Vincitore del Costa Book Award 2015 e candidato alla Carnegie Medal nel 2016. La protagonista di questo romanzo è una sorta di versione oscura di Calpurnia Tate, il personaggio principale de L’evoluzione di Calpurnia di Jacqueline Kelly.



Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

  • Generi:
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 2020
  • Pagine: 415
  • Traduzione: Giuseppe Iacobaci e Claudia Lionetti
  • Età: da 13 anni
  • Nota:

    Vincitore del Costa Book Award 2015 e candidato alla Carnegie Medal nel 2016. La protagonista di questo romanzo è una sorta di versione oscura di Calpurnia Tate, il personaggio principale de L’evoluzione di Calpurnia di Jacqueline Kelly.

— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina L’albero delle bugie

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
Una pinta d’inchiostro irlandese

Una pinta d’inchiostro irlandese

F. O'Brien
È un libro arguto, esilarante, impegnativo, ingegnoso, stimolante
Generi: romanzo
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 1968
  • Pagine: 222
  • Traduzione: Rodolfo J. Wilcock
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

F. Geda
È un libro drammatico, educativo, introspettivo, riflessivo
Generi: bambini, biografia, romanzo, sociale
  • Editore: Baldini + Castoldi
  • Anno: 2021
  • Pagine: 151
  • Età: da 11 anni
La profezia dell’armadillo

La profezia dell’armadillo

Zerocalcare
È un libro amaro, commovente, graffiante, introspettivo, malinconico, suggestivo
Generi: formazione, fumetto/graphic novel
  • Editore: Bao pulishing
  • Anno: 2020
  • Pagine: 160
  • Illustrazioni: Zero Calcare (Michele Rech)
Il Club dei Cuori Solitari

Il Club dei Cuori Solitari

U. Stark
È un libro divertente, simpatico
Generi: bambini, formazione, romanzo
  • Editore: Iperborea
  • Anno: 2021
  • Pagine: 96
  • Traduzione: Laura Cangemi
  • Illustrazioni: Daniela Tieni
  • Età: da 7 anni
La libreria

La libreria

P. Fitzgerald
È un libro amaro, consigliato, graffiante, ironico, riflessivo
Generi: romanzo
  • Editore: Sellerio
  • Anno: 1999
  • Pagine: 164
  • Traduzione: Masolino D'Amico
Rudyard. Il bambino con gli occhiali

Rudyard. Il bambino con gli occhiali

C. Ghigliano
È un libro avventuroso, consigliato, suggestivo
Generi: albo illustrato, avventura, bambini, biografia, formazione, storico
  • Editore: Orecchio acrebo
  • Anno: 2020
  • Pagine: 44, ill.
  • Età: da 5 anni