Micro recensione
La solitudine di Mour che aveva due mogli

A. Sow Fall

In una Dakar contemporanea, in bilico fra tradizioni culturali e progresso, al direttore del servizio di igiene pubblica Mour Ndiaye viene affidato il compito di eliminare definitivamente la piaga dei mendicanti che ostacola il fiorire del turismo. L’ambizione politica, però, si scontra presto con i precetti religiosi dei marabut che impongono l’obbligo dell’elemosina. Un uomo inetto in balia degli eventi raccontato con uno stile senza sfumature, un conflitto profondo che scivola rapido in un pugno di pagine. Modesto.

Copertina La solitudine di Mour che aveva due mogli
  • Generi:
  • Editore: Giovane Africa Edizioni
  • Anno: 2014
  • Pagine: 126
  • Traduzione: Giuseppe Cecconi (sconsigliata)
  • Nota: si trova anche con il titolo Lo sciopero dei mendicanti (ed. Argo)


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

  • Generi:
  • Editore: Giovane Africa Edizioni
  • Anno: 2014
  • Pagine: 126
  • Traduzione: Giuseppe Cecconi (sconsigliata)
  • Nota: si trova anche con il titolo Lo sciopero dei mendicanti (ed. Argo)
— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina La solitudine di Mour che aveva due mogli

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
Una pinta d’inchiostro irlandese

Una pinta d’inchiostro irlandese

F. O'Brien
È un libro arguto, esilarante, impegnativo, ingegnoso, stimolante
Generi: romanzo
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 1968
  • Pagine: 222
  • Traduzione: Rodolfo J. Wilcock
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

F. Geda
È un libro drammatico, educativo, introspettivo, riflessivo
Generi: bambini, biografia, romanzo, sociale
  • Editore: Baldini + Castoldi
  • Anno: 2021
  • Pagine: 151
  • Età: da 11 anni
Il Club dei Cuori Solitari

Il Club dei Cuori Solitari

U. Stark
È un libro divertente, simpatico
Generi: bambini, formazione, romanzo
  • Editore: Iperborea
  • Anno: 2021
  • Pagine: 96
  • Traduzione: Laura Cangemi
  • Illustrazioni: Daniela Tieni
  • Età: da 7 anni
La libreria

La libreria

P. Fitzgerald
È un libro amaro, consigliato, graffiante, ironico, riflessivo
Generi: romanzo
  • Editore: Sellerio
  • Anno: 1999
  • Pagine: 164
  • Traduzione: Masolino D'Amico
Corri ragazzo, corri

Corri ragazzo, corri

U. Orlev
È un libro avventuroso, avvincente, drammatico, toccante
Generi: avventura, bambini, biografia, guerra, romanzo, Shoah, storico
  • Editore: Salani
  • Anno: 2011
  • Pagine: 201
  • Traduzione: Daria Merlo
  • Età: da 11 anni
Mio papà sa volare!

Mio papà sa volare!

D. Almond
È un libro coinvolgente, commovente, consigliato, divertente, toccante
Generi: bambini, romanzo
  • Editore: Salani
  • Anno: 2017
  • Pagine: 121, ill.
  • Traduzione: Alessandro Peroni
  • Illustrazioni: Polly Dunbar
  • Età: da 10 anni