Micro recensione
La sesta estinzione. Una storia innaturale

E. Kolbert

Finora nella storia del nostro pianeta siamo riusciti a ricostruire cinque grandi estinzioni di massa, i cosiddetti “Big Five”. Nell’era in cui viviamo, l’Antropocene, si sta verificando una sesta estinzione più silenziosa, più subdola e più feroce delle precedenti, e siamo proprio noi a causarla. Raccontando alcuni casi e seguendo da vicino il lavoro di biologi, chimici, geologi, genetisti e scienziati, la giornalista Kolbert crea un dipinto insieme lucido e fosco del passato, del presente e, probabilmente, di un prossimo futuro. Interessantissimo e ben documentato.

Copertina La sesta estinzione. Una storia innaturale
  • Generi:
  • Editore: Beat
  • Anno: 2018
  • Pagine: 377
  • Traduzione: Cristiano Peddis
  • Nota: Con questo libro l’autrice ha vinto il Premio Pulitzer nel 2015.


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

  • Generi:
  • Editore: Beat
  • Anno: 2018
  • Pagine: 377
  • Traduzione: Cristiano Peddis
  • Nota: Con questo libro l’autrice ha vinto il Premio Pulitzer nel 2015.
— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina La sesta estinzione. Una storia innaturale

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
Politica in pillole

Politica in pillole

A. Frith, R. Hore, L. Stowell
È un libro accattivante, consigliato, documentato, educativo, interessante, utile
Generi: bambini, politico, saggio
  • Editore: Edizioni Usborne
  • Anno: 2018
  • Pagine: 127, ill.
  • Traduzione: Paolo A. Livorati
  • Illustrazioni: Kellan Stover
  • Età: da 9 anni
Nel segno dell’anguilla

Nel segno dell’anguilla

P. Svensson
È un libro affascinante, consigliato, documentato, interessante, introspettivo, sorprendente
Generi: autobiografia, memorie, natura, romanzo, saggio, scientifico
  • Editore: Guanda
  • Anno: 2020
  • Pagine: 281
  • Traduzione: Monica Corbetta
Il viaggio di Halla

Il viaggio di Halla

N. Mitchison
È un libro evocativo, introspettivo, profondo
Generi: avventura, fantasy, formazione, natura, ragazzi, romanzo
  • Editore: Fazi Editore
  • Anno: 2020
  • Pagine: 148
  • Traduzione: Donatella Rizzati
  • Età: da 13 anni
Cose, spiegate bene. A proposito di libri

Cose, spiegate bene. A proposito di libri

A. Cavallo, G. Papi
È un libro affascinante, documentato, interessante, stimolante
Generi: saggio
  • Editore: Iperborea + il Post
  • Anno: 2021
  • Pagine: 238, ill.
  • Illustrazioni: Giacomo Gambineri
La scomparsa di Majorana

La scomparsa di Majorana

L. Sciascia
È un libro documentato, interessante, riflessivo
Generi: biografia, cronaca, reportage, saggio
  • Editore: Adelphi
  • Anno: 2016
  • Pagine: 113
Allegro ma non troppo

Allegro ma non troppo

C. M. Cipolla
È un libro brillante, divertente, ironico, spassoso
Generi: saggio, satira, sociale
  • Editore: Il Mulino
  • Anno: 2020
  • Pagine: 83