Micro recensione
La scomparsa di Majorana

L. Sciascia

Ettore Majorana è un brillante fisico teorico siciliano. Negli anni ’30 lavora con Fermi sulla fisica nucleare e si confronta con Heisenberg sulla teoria del nucleo. È scostante e cupo, il suo genio vede lontano, forse intuisce l’atomica. Il 26 marzo 1938 scompare: suicidio? sparizione volontaria? In questa inchiesta letteraria, Siascia ricostruisce i fatti e le testimonianze, facendo ipotesi sul destino di un uomo che la madre ha definito una “vittima della scienza” e ponendosi una domanda ancora e sempre attuale: quali sono le responsabilità dello scienziato? Quali i limiti della scienza? Per riflettere.

Copertina La scomparsa di Majorana


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina La scomparsa di Majorana

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
Politica in pillole

Politica in pillole

A. Frith, R. Hore, L. Stowell
È un libro accattivante, consigliato, documentato, educativo, interessante, utile
Generi: bambini, politico, saggio
  • Editore: Edizioni Usborne
  • Anno: 2018
  • Pagine: 127, ill.
  • Traduzione: Paolo A. Livorati
  • Illustrazioni: Kellan Stover
  • Età: da 9 anni
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

F. Geda
È un libro drammatico, educativo, introspettivo, riflessivo
Generi: bambini, biografia, romanzo, sociale
  • Editore: Baldini + Castoldi
  • Anno: 2021
  • Pagine: 151
  • Età: da 11 anni
Rudyard. Il bambino con gli occhiali

Rudyard. Il bambino con gli occhiali

C. Ghigliano
È un libro avventuroso, consigliato, suggestivo
Generi: albo illustrato, avventura, bambini, biografia, formazione, storico
  • Editore: Orecchio acrebo
  • Anno: 2020
  • Pagine: 44, ill.
  • Età: da 5 anni
Corri ragazzo, corri

Corri ragazzo, corri

U. Orlev
È un libro avventuroso, avvincente, drammatico, toccante
Generi: avventura, bambini, biografia, guerra, romanzo, Shoah, storico
  • Editore: Salani
  • Anno: 2011
  • Pagine: 201
  • Traduzione: Daria Merlo
  • Età: da 11 anni
Nel segno dell’anguilla

Nel segno dell’anguilla

P. Svensson
È un libro affascinante, consigliato, documentato, interessante, introspettivo, sorprendente
Generi: autobiografia, memorie, natura, romanzo, saggio, scientifico
  • Editore: Guanda
  • Anno: 2020
  • Pagine: 281
  • Traduzione: Monica Corbetta
Come donna innamorata

Come donna innamorata

M. Santagata
È un libro documentato, introspettivo, particolare
Generi: biografia, formazione, romanzo, storico
  • Editore: Guanda
  • Anno: 2015
  • Pagine: 175