L’unico obiettivo del giovane Kaspar è diventare un bravo soldato, ubbidendo senza fare domande e tenendo divisa e moschetto in modo impeccabile. Così, quando gli viene ordinato di presidiare da solo un mulino isolato, prepara l’equipaggiamento e si accampa. Ma nella lunga solitudine, interrotta soltanto dalla visite di un vecchio pastore con la sua mucca, anche il più zelante dai soldati comincia ad aprire gli occhi e la mente. Un romanzo sull’importanza di capire, di interrogarsi, di avere un’opinione, di scegliere la pace. Per riflettere.
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|