Micro recensione
Il ponte sul fiume Kwai

P. Boulle

Da un lato c’è il colonnello Nicholson, prigioniero dei giapponesi insieme ai suoi uomini, deciso a costruire, nonostante le torture e le privazioni, il miglior ponte ferroviario mai visto dagli asiatici. Dall’altro c’è il maggiore Shears, membro della famosa “Forza 316”, deciso a far saltare in aria proprio quel ponte per disturbare la strategia bellica nipponica. Entrambi inglesi, entrambi granitici nella loro determinazione. Personaggi ricchi di sfaccettature in un romanzo storico che è anche riflessione sulla guerra. Affascinante.

Copertina Il ponte sul fiume Kwai
  • Generi:
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 1965
  • Pagine: 218
  • Traduzione: Enrica e Giuseppe Ciocia
  • Nota: Con questo romanzo Pierre Boulle vince il Premio Sainte-Beuve nel 1952.


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

  • Generi:
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 1965
  • Pagine: 218
  • Traduzione: Enrica e Giuseppe Ciocia
  • Nota: Con questo romanzo Pierre Boulle vince il Premio Sainte-Beuve nel 1952.
— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina Il ponte sul fiume Kwai

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
Una pinta d’inchiostro irlandese

Una pinta d’inchiostro irlandese

F. O'Brien
È un libro arguto, esilarante, impegnativo, ingegnoso, stimolante
Generi: romanzo
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 1968
  • Pagine: 222
  • Traduzione: Rodolfo J. Wilcock
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

F. Geda
È un libro drammatico, educativo, introspettivo, riflessivo
Generi: bambini, biografia, romanzo, sociale
  • Editore: Baldini + Castoldi
  • Anno: 2021
  • Pagine: 151
  • Età: da 11 anni
Il Club dei Cuori Solitari

Il Club dei Cuori Solitari

U. Stark
È un libro divertente, simpatico
Generi: bambini, formazione, romanzo
  • Editore: Iperborea
  • Anno: 2021
  • Pagine: 96
  • Traduzione: Laura Cangemi
  • Illustrazioni: Daniela Tieni
  • Età: da 7 anni
La libreria

La libreria

P. Fitzgerald
È un libro amaro, consigliato, graffiante, ironico, riflessivo
Generi: romanzo
  • Editore: Sellerio
  • Anno: 1999
  • Pagine: 164
  • Traduzione: Masolino D'Amico
Rudyard. Il bambino con gli occhiali

Rudyard. Il bambino con gli occhiali

C. Ghigliano
È un libro avventuroso, consigliato, suggestivo
Generi: albo illustrato, avventura, bambini, biografia, formazione, storico
  • Editore: Orecchio acrebo
  • Anno: 2020
  • Pagine: 44, ill.
  • Età: da 5 anni
Corri ragazzo, corri

Corri ragazzo, corri

U. Orlev
È un libro avventuroso, avvincente, drammatico, toccante
Generi: avventura, bambini, biografia, guerra, romanzo, Shoah, storico
  • Editore: Salani
  • Anno: 2011
  • Pagine: 201
  • Traduzione: Daria Merlo
  • Età: da 11 anni