Micro recensione
Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra

R. Dahl

William Buggage sembra uno dei tanti commercianti di libri rari di Londra: ha un negozio straripante di volumi, qualche prima edizione, ogni tanto un cliente. La sua vera occupazione, però, non è questa. Nel retrobottega, nell’ufficio che divide con la sua segretaria, si svolge un’attività molto più redditizia… Un racconto divertente e ironico, che si prende gioco con malizia della nobiltà inglese. Godibile.

Copertina Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra
  • Generi:
  • Editore: Guanda
  • Anno: 1996
  • Pagine: 61
  • Traduzione: Massimo Bocchiola
  • Nota: questa edizione comprende anche il racconto Lo scrittore automatico.


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

  • Generi:
  • Editore: Guanda
  • Anno: 1996
  • Pagine: 61
  • Traduzione: Massimo Bocchiola
  • Nota: questa edizione comprende anche il racconto Lo scrittore automatico.
— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
Con il dovuto dispetto

Con il dovuto dispetto

Brianna
È un libro leggero, provocatorio, satirico
Generi: comico, satira, sociale
  • Editore: Nepturanus Editore
  • Anno: 2021
  • Pagine: 127
La vendetta

La vendetta

A. Kristof
È un libro duro, intenso, magistrale, profondo
Generi: racconto
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 2021
  • Pagine: 83
  • Traduzione: Maurizia Balmelli
Il bambino di fuoco

Il bambino di fuoco

J. Gordon
È un libro inquietante, intrigante, suggestivo
Generi: horror, racconto, ragazzi
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 1994
  • Pagine: 94
  • Traduzione: Ilva Tron
  • Età: da 13 anni
Ho sognato l’Ospedale

Ho sognato l’Ospedale

L. Romano
È un libro affascinante, evocativo, introspettivo, onirico, particolare
Generi: autobiografia, racconto
  • Editore: il melangolo
  • Anno: 1995
  • Pagine: 79
Greta Grintosa

Greta Grintosa

A. Lindgren
È un libro commovente, educativo, intenso, riflessivo
Generi: avventura, bambini, fiaba, formazione, racconto
  • Editore: Iperborea
  • Anno: 2020
  • Pagine: 188, ill.
  • Traduzione: Alessandra Albertari, Giuliana Bergami, Alessandro Borini, Barbara Fagnoni, Valeria Serena Gorla, Samanta K. Milton Knowles, Paola Pizzini, Elena Putignano
  • Illustrazioni: Ingrid Vang Nyman e Eva Billow
  • Età: da 6 anni
Allegro ma non troppo

Allegro ma non troppo

C. M. Cipolla
È un libro brillante, divertente, ironico, spassoso
Generi: saggio, satira, sociale
  • Editore: Il Mulino
  • Anno: 2020
  • Pagine: 83