Micro recensione
I difensori della terra

Ph. K. Dick

Philip Dick non delude mai: le sue visioni allucinatorie, le sue paranoie da abuso di anfetamine ci regalano racconti che ancora oggi trascinano il lettore in universi possibili, dove la mente può essere intrappolata in mondi paralleli o illusori, dove guerre vere o false distruggono la terra, dove non c’è distinzione tra robot, androidi e umani, dove la percezione della realtà si fa distorta e schizofrenica. Nove racconti di fantascienza eccezionali, coinvolgenti ed evocativi, nove storie che mettono profondamente in dubbio qualsiasi certezza. Fantastico.

Copertina I difensori della terra
  • Generi:
  • Editore: Fanucci Editore
  • Anno: 1990
  • Pagine: 242
  • Traduzione: Maurizio Nati e Sandro Pergameno
  • Nota:

    Si tratta di un’edizione speciale in occasione dell’uscita in videocassetta del film Atto di forza, ispirato al racconto Ricordi in vendita. Questa edizione comprende i racconti: I difensori della terra; Il pendolare; Un regalo per Pat; Rivolta contro la Terra; La Ruota Cosmica; Colazione al crepuscolo; Essere un Blobel; Sindrome regressiva; Ricordi in vendita.



Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

  • Generi:
  • Editore: Fanucci Editore
  • Anno: 1990
  • Pagine: 242
  • Traduzione: Maurizio Nati e Sandro Pergameno
  • Nota:

    Si tratta di un’edizione speciale in occasione dell’uscita in videocassetta del film Atto di forza, ispirato al racconto Ricordi in vendita. Questa edizione comprende i racconti: I difensori della terra; Il pendolare; Un regalo per Pat; Rivolta contro la Terra; La Ruota Cosmica; Colazione al crepuscolo; Essere un Blobel; Sindrome regressiva; Ricordi in vendita.

— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina I difensori della terra

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria


Potrebbero interessarti:
La vendetta

La vendetta

A. Kristof
È un libro duro, intenso, magistrale, profondo
Generi: racconto
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 2021
  • Pagine: 83
  • Traduzione: Maurizia Balmelli
Dune

Dune

F. Herbert
È un libro classico, entusiasmante, epico, imperdibile, suggestivo
Generi: avventura, fantascienza, romanzo
  • Editore: Editrice Nord
  • Anno: 1973
  • Pagine: 535
  • Traduzione: Gianpaolo Cossato
Il bambino di fuoco

Il bambino di fuoco

J. Gordon
È un libro inquietante, intrigante, suggestivo
Generi: horror, racconto, ragazzi
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 1994
  • Pagine: 94
  • Traduzione: Ilva Tron
  • Età: da 13 anni
Ho sognato l’Ospedale

Ho sognato l’Ospedale

L. Romano
È un libro affascinante, evocativo, introspettivo, onirico, particolare
Generi: autobiografia, racconto
  • Editore: il melangolo
  • Anno: 1995
  • Pagine: 79
Greta Grintosa

Greta Grintosa

A. Lindgren
È un libro commovente, educativo, intenso, riflessivo
Generi: avventura, bambini, fiaba, formazione, racconto
  • Editore: Iperborea
  • Anno: 2020
  • Pagine: 188, ill.
  • Traduzione: Alessandra Albertari, Giuliana Bergami, Alessandro Borini, Barbara Fagnoni, Valeria Serena Gorla, Samanta K. Milton Knowles, Paola Pizzini, Elena Putignano
  • Illustrazioni: Ingrid Vang Nyman e Eva Billow
  • Età: da 6 anni
The frozen boy

The frozen boy

G. Sgardoli
È un libro coinvolgente, commovente, drammatico
Generi: fantascienza, formazione, ragazzi, romanzo, storico
  • Editore: San Paolo
  • Anno: 2020
  • Pagine: 203
  • Età: da 12 anni