Giovanni Falcone racconta l’organizzazione mafiosa con lo sguardo lucido di chi si impegna in primo luogo per comprenderla al fine di combatterla: la sua struttura gerarchizzata, la mentalità sempre più imprenditoriale, la necessità della violenza e dell’omicidio, le reti criminali internazionali, le fonti di profitto e l’amministrazione del potere. E, su tutto, la leggerezza dello Stato. Dalla scrittura agile e ricca d’esempi traspare la forza del magistrato. Per chi vuole capire.
— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —