Micro recensione
Furari. Sulle orme del vento

J. Taniguchi

Tadataka Inô cammina contando i suoi passi, per misurare la città di Edo e calcolare così la misura esatta di un grado sul meridiano. Curioso di tutto, “vaga sulle orme del vento” (furari in giapponese) recitando poesie haiku, spalanca gli occhi davanti al più maestoso come al più quotidiano dei paesaggi, si lascia trasportare in volo dalle libellule e si fa gatto e formica. Le bellissime illustrazioni di Taniguchi accompagnano peregrinazioni e scoperte, catturando gli scorci di una città e di un animo. Splendido.

Copertina Furari. Sulle orme del vento


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina Furari. Sulle orme del vento

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
La profezia dell’armadillo

La profezia dell’armadillo

Zerocalcare
È un libro amaro, commovente, graffiante, introspettivo, malinconico, suggestivo
Generi: formazione, fumetto/graphic novel
  • Editore: Bao pulishing
  • Anno: 2020
  • Pagine: 160
  • Illustrazioni: Zero Calcare (Michele Rech)
Rudyard. Il bambino con gli occhiali

Rudyard. Il bambino con gli occhiali

C. Ghigliano
È un libro avventuroso, consigliato, suggestivo
Generi: albo illustrato, avventura, bambini, biografia, formazione, storico
  • Editore: Orecchio acrebo
  • Anno: 2020
  • Pagine: 44, ill.
  • Età: da 5 anni
Corri ragazzo, corri

Corri ragazzo, corri

U. Orlev
È un libro avventuroso, avvincente, drammatico, toccante
Generi: avventura, bambini, biografia, guerra, romanzo, Shoah, storico
  • Editore: Salani
  • Anno: 2011
  • Pagine: 201
  • Traduzione: Daria Merlo
  • Età: da 11 anni
L’albero delle bugie

L’albero delle bugie

F. Hardinge
È un libro avvincente, coinvolgente, consigliato, incalzante
Generi: fantasy, formazione, giallo, ragazzi, romanzo, storico
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 2020
  • Pagine: 415
  • Traduzione: Giuseppe Iacobaci e Claudia Lionetti
  • Età: da 13 anni
L’ibisco viola

L’ibisco viola

C. N. Adichie
È un libro commovente, drammatico, introspettivo, struggente
Generi: formazione, romanzo, sociale, storico
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 2016
  • Pagine: 288
  • Traduzione: Maria Giuseppina Cavallo
La ragazza con le scarpe di tela

La ragazza con le scarpe di tela

A. Heurtier
È un libro appassionante, educativo, introspettivo
Generi: formazione, ragazzi, romanzo, sport, storico
  • Editore: Gallucci Editore
  • Anno: 2020
  • Pagine: 224
  • Traduzione: Ilaria Piperno
  • Età: da 14 anni