Micro recensione
Diario 1941-1943

E. Hillesum

Abbandonarsi alle cure di un altro, parlare con la parte più profonda di sé (detta “Dio” per comodità), cercare nelle parole un rifugio, una casa e la certezza di diventare un giorno una scrittrice, amare la vita in mezzo alla morte: sono questi gli insegnamenti che Etty Hillesum, giovane donna ebrea, ha voluto trarre dalla brutalità della guerra. Un diario di enorme potenza, una scrittura in grado di scavare a fondo, il ritratto di una donna che ha fatto dell’incertezza la sua più grande forza. Fondamentale.

Copertina Diario 1941-1943


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina Diario 1941-1943

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
La profezia dell’armadillo

La profezia dell’armadillo

Zerocalcare
È un libro amaro, commovente, graffiante, introspettivo, malinconico, suggestivo
Generi: formazione, fumetto/graphic novel
  • Editore: Bao pulishing
  • Anno: 2020
  • Pagine: 160
  • Illustrazioni: Zero Calcare (Michele Rech)
Il Club dei Cuori Solitari

Il Club dei Cuori Solitari

U. Stark
È un libro divertente, simpatico
Generi: bambini, formazione, romanzo
  • Editore: Iperborea
  • Anno: 2021
  • Pagine: 96
  • Traduzione: Laura Cangemi
  • Illustrazioni: Daniela Tieni
  • Età: da 7 anni
Rudyard. Il bambino con gli occhiali

Rudyard. Il bambino con gli occhiali

C. Ghigliano
È un libro avventuroso, consigliato, suggestivo
Generi: albo illustrato, avventura, bambini, biografia, formazione, storico
  • Editore: Orecchio acrebo
  • Anno: 2020
  • Pagine: 44, ill.
  • Età: da 5 anni
Corri ragazzo, corri

Corri ragazzo, corri

U. Orlev
È un libro avventuroso, avvincente, drammatico, toccante
Generi: avventura, bambini, biografia, guerra, romanzo, Shoah, storico
  • Editore: Salani
  • Anno: 2011
  • Pagine: 201
  • Traduzione: Daria Merlo
  • Età: da 11 anni
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Christiane F.
È un libro amaro, angosciante, crudo, impegnativo
Generi: autobiografia, romanzo, sociale
  • Editore: Mondolibri
  • Anno: 1999
  • Pagine: 255
  • Traduzione: Roberta Tatafiore
La Vagabonda

La Vagabonda

S. Creech
È un libro avvincente, coinvolgente, introspettivo
Generi: avventura, bambini, diaristica, formazione, romanzo
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 2004
  • Pagine: 209
  • Traduzione: Angela Ragusa
  • Età: da 10 anni