Micro recensione
Guida galattica per gli autostoppisti

D. Adams

Brutta, brutta giornata per Arthur Dent: quando delle ruspe tentano di abbattere casa sua e un’astronave aliena distrugge la Terra per migliorare la viabilità interstellare, viene incredibilmente salvato dal suo migliore amico che gli confessa di essere un autostoppista di Betelgeuse a spasso per le galassie fornito solo di una Guida che reca in copertina la rassicurante scritta rossa: Don’t Panic! Fra trovate ingegnose e sorprendenti, bizzarrie e logiche assurdità, la lettura corre piacevole e divertentissima sul filo di una scrittura sempre pulita e mai banale. Geniale.
Copertina Guida galattica per gli autostoppisti
  • Generi:
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 1999
  • Pagine: 212
  • Traduzione: Laura Serra
  • Nota: l’intera saga dedicata alla Guida Galattica comprende: Guida galattica per gli autostoppisti; Ristorante al termine dell'Universo; La vita, l'universo e tutto quanto; Addio e grazie per tutto il pesce; Praticamente innocuo; E un'altra cosa...


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

  • Generi:
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 1999
  • Pagine: 212
  • Traduzione: Laura Serra
  • Nota: l’intera saga dedicata alla Guida Galattica comprende: Guida galattica per gli autostoppisti; Ristorante al termine dell'Universo; La vita, l'universo e tutto quanto; Addio e grazie per tutto il pesce; Praticamente innocuo; E un'altra cosa...
— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina Guida galattica per gli autostoppisti

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
Una pinta d’inchiostro irlandese

Una pinta d’inchiostro irlandese

F. O'Brien
È un libro arguto, esilarante, impegnativo, ingegnoso, stimolante
Generi: romanzo
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 1968
  • Pagine: 222
  • Traduzione: Rodolfo J. Wilcock
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

F. Geda
È un libro drammatico, educativo, introspettivo, riflessivo
Generi: bambini, biografia, romanzo, sociale
  • Editore: Baldini + Castoldi
  • Anno: 2021
  • Pagine: 151
  • Età: da 11 anni
Come si esce da questo libro e soprattutto quando?

Come si esce da questo libro e soprattutto quando?

D. Fehr
È un libro divertente, interattivo, leggero, simpatico
Generi: albo illustrato, avventura, bambini, fiaba
  • Editore: Orecchio acerbo
  • Anno: 2019
  • Pagine: 28, ill.
  • Illustrazioni: Maurizio A. C. Quarello
  • Età: da 5 anni
Il Club dei Cuori Solitari

Il Club dei Cuori Solitari

U. Stark
È un libro divertente, simpatico
Generi: bambini, formazione, romanzo
  • Editore: Iperborea
  • Anno: 2021
  • Pagine: 96
  • Traduzione: Laura Cangemi
  • Illustrazioni: Daniela Tieni
  • Età: da 7 anni
La libreria

La libreria

P. Fitzgerald
È un libro amaro, consigliato, graffiante, ironico, riflessivo
Generi: romanzo
  • Editore: Sellerio
  • Anno: 1999
  • Pagine: 164
  • Traduzione: Masolino D'Amico
Rudyard. Il bambino con gli occhiali

Rudyard. Il bambino con gli occhiali

C. Ghigliano
È un libro avventuroso, consigliato, suggestivo
Generi: albo illustrato, avventura, bambini, biografia, formazione, storico
  • Editore: Orecchio acrebo
  • Anno: 2020
  • Pagine: 44, ill.
  • Età: da 5 anni