Micro recensione
Casa di bambola

H. Ibsen

Nora è la moglie perfetta: sempre allegra, sottomessa, pronta a plasmarsi sulle aspettative del marito. Torvald Helmer è un marito protettivo e affettuoso, che conta sulla fatua sprovvedutezza di Nora per sentirsi virile. Ma la dolce mogliettina ha un segreto che cambierà le loro vite. Un dramma teatrale sulla ricerca e la realizzazione di sé che suscitò scandalo e polemiche, una riflessione sulle leggi morali e la loro ipocrisia valida ancora oggi. Uno stile asciutto e pulito per personaggi ben definiti e vivi. Per riflettere e discutere.
Copertina Casa di bambola


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina Casa di bambola

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

F. Geda
È un libro drammatico, educativo, introspettivo, riflessivo
Generi: bambini, biografia, romanzo, sociale
  • Editore: Baldini + Castoldi
  • Anno: 2021
  • Pagine: 151
  • Età: da 11 anni
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Christiane F.
È un libro amaro, angosciante, crudo, impegnativo
Generi: autobiografia, romanzo, sociale
  • Editore: Mondolibri
  • Anno: 1999
  • Pagine: 255
  • Traduzione: Roberta Tatafiore
Con il dovuto dispetto

Con il dovuto dispetto

Brianna
È un libro leggero, provocatorio, satirico
Generi: comico, satira, sociale
  • Editore: Nepturanus Editore
  • Anno: 2021
  • Pagine: 127
L’uomo che voleva essere colpevole

L’uomo che voleva essere colpevole

H. Stangerup
È un libro affascinante, angosciante, drammatico, inquietante, suggestivo
Generi: distopico, romanzo, sociale
  • Editore: Iperborea
  • Anno: 2017
  • Pagine: 176
  • Traduzione: Anna Cambieri
Il pavee e la ragazza

Il pavee e la ragazza

S. Dowd
È un libro commovente, consigliato, delicato, educativo, suggestivo
Generi: bambini, formazione, romanzo, sociale
  • Editore: Uovonero
  • Anno: 2018
  • Pagine: 110, ill.
  • Traduzione: Sante Bandirali
  • Illustrazioni: Emma Shoard
  • Età: da 9 anni
Piccole grandi cose

Piccole grandi cose

J. Picoult
È un libro amaro, angosciante, crudo, drammatico
Generi: realismo, romanzo, sociale
  • Editore: Corbaccio
  • Anno: 2017
  • Pagine: 492
  • Traduzione: Lucia Corradini Caspani