L’evoluzione dell’editoria italiana dalle prime esperienze in piccoli laboratori alle grandi multinazionali della “cultura”. Le progressive innovazioni, le tecniche di sondaggio dei gusti letterari, l’umore instabile del pubblico vengono qui esaminati in una panoramica introduttiva dell’industria italiana del libro, che è anche analisi della società. Stimolante per ulteriori approfondimenti. |