Micro recensione
Bartleby lo scrivano

H. Melville

In un indaffarato ufficio di avvocatura, tra personaggi dalle prevedibili stramberie ormai sincronizzatesi negli anni, con documenti in continua rincorsa e la necessità di sbrigare commissioni nel minor tempo possibile, Bartleby risalta per la sua flemma, perché lui, di qualsiasi cosa si tratti, “preferirebbe di no”, e per la sua pacatezza tendente all’indifferenza e infine all’apatia. Un personaggio risucchiato nelle profondità insondabili della cupa mente umana, una scrittura attenta e indagatrice. Capolavoro.

Copertina Bartleby lo scrivano
  • Generi:
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 2019
  • Pagine: 206, testo originale a fronte
  • Traduzione: Enzo Giachino


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

  • Generi:
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 2019
  • Pagine: 206, testo originale a fronte
  • Traduzione: Enzo Giachino
— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina Bartleby lo scrivano

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it


Potrebbero interessarti:
La vendetta

La vendetta

A. Kristof
È un libro duro, intenso, magistrale, profondo
Generi: racconto
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 2021
  • Pagine: 83
  • Traduzione: Maurizia Balmelli
Il bambino di fuoco

Il bambino di fuoco

J. Gordon
È un libro inquietante, intrigante, suggestivo
Generi: horror, racconto, ragazzi
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 1994
  • Pagine: 94
  • Traduzione: Ilva Tron
  • Età: da 13 anni
Ho sognato l’Ospedale

Ho sognato l’Ospedale

L. Romano
È un libro affascinante, evocativo, introspettivo, onirico, particolare
Generi: autobiografia, racconto
  • Editore: il melangolo
  • Anno: 1995
  • Pagine: 79
Greta Grintosa

Greta Grintosa

A. Lindgren
È un libro commovente, educativo, intenso, riflessivo
Generi: avventura, bambini, fiaba, formazione, racconto
  • Editore: Iperborea
  • Anno: 2020
  • Pagine: 188, ill.
  • Traduzione: Alessandra Albertari, Giuliana Bergami, Alessandro Borini, Barbara Fagnoni, Valeria Serena Gorla, Samanta K. Milton Knowles, Paola Pizzini, Elena Putignano
  • Illustrazioni: Ingrid Vang Nyman e Eva Billow
  • Età: da 6 anni
I difensori della terra

I difensori della terra

Ph. K. Dick
È un libro coinvolgente, eccezionale, evocativo, ingegnoso, sorprendente
Generi: fantascienza, racconto
  • Editore: Fanucci Editore
  • Anno: 1990
  • Pagine: 242
  • Traduzione: Maurizio Nati e Sandro Pergameno
Sette maghi

Sette maghi

H. Laxness
È un libro affascinante, evocativo, suggestivo
Generi: formazione, racconto
  • Editore: Iperborea
  • Anno: 2016
  • Pagine: 138
  • Traduzione: Alessandro Storti