Dietro un semplice gesto come l’acquisto di un libro, sta un mondo brulicante e in perpetuo movimento, un formicaio disciplinato che segue regole e tempistiche strettissime con un’attenzione ossessiva per il dettaglio invisibile. Questo saggio racconta l’oggetto-libro (la scelta della carta e del font, la progettazione delle copertine, la specializzazione dei ruoli, gli audiolibri, l’apertura di una libreria…) con articoli molto scorrevoli scritti da addetti ai lavori, che spiegano in modo semplice l’aria che tira nel formicaio. Molto interessante.
I testi sono di Arianna Cavallo, Gabriele Gargantini, Ludovica Lugli, Giacomo Papi e Marco Verdura. Inoltre contiene articoli di Concita De Gregorio, Giacomo Papi, Francesco Piccolo, Michele Serra, Luca Sofri e Chiara Valerio.
Per acquistare questo libro:
Acquistando tramite l'affiliazione Amazon ci aiuti a sostenere i costi di mantenimento del sito.
I testi sono di Arianna Cavallo, Gabriele Gargantini, Ludovica Lugli, Giacomo Papi e Marco Verdura. Inoltre contiene articoli di Concita De Gregorio, Giacomo Papi, Francesco Piccolo, Michele Serra, Luca Sofri e Chiara Valerio.
Per acquistare questo libro:
Acquistando tramite l'affiliazione Amazon ci aiuti a sostenere i costi di mantenimento del sito.
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|