Micro recensione
La leggenda dell’Harry’s Bar

A. Cipriani

La storia di uno dei più celebri e longevi bar di Venezia (dichiarato patrimonio nazionale nel 2001) raccontata da chi lo gestisce da decenni: dalla sua creazione nel 1931 ad opera di Giuseppe Cipriani, agli esordi subito promettenti, agli anni difficili del fascismo, alla ripresa economica e l’espansione negli Stati Uniti. Aneddoti su clienti celebri e non, sugli intoppi e sui successi, su Venezia e i suoi canali, scritti in uno stile colloquiale, talvolta autocelebrativo ma sempre leggero. Per chi ha fame di curiosità locali.
Copertina La leggenda dell’Harry’s Bar


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

— Attenzione! L'edizione citata non rappresenta nè un consiglio nè una segnalazione. È semplicemente l'edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Copertina La leggenda dell’Harry’s Bar

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria


Potrebbero interessarti:
Politica in pillole

Politica in pillole

A. Frith, R. Hore, L. Stowell
È un libro accattivante, consigliato, documentato, educativo, interessante, utile
Generi: bambini, politico, saggio
  • Editore: Edizioni Usborne
  • Anno: 2018
  • Pagine: 127, ill.
  • Traduzione: Paolo A. Livorati
  • Illustrazioni: Kellan Stover
  • Età: da 9 anni
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

F. Geda
È un libro drammatico, educativo, introspettivo, riflessivo
Generi: bambini, biografia, romanzo, sociale
  • Editore: Baldini + Castoldi
  • Anno: 2021
  • Pagine: 151
  • Età: da 11 anni
Rudyard. Il bambino con gli occhiali

Rudyard. Il bambino con gli occhiali

C. Ghigliano
È un libro avventuroso, consigliato, suggestivo
Generi: albo illustrato, avventura, bambini, biografia, formazione, storico
  • Editore: Orecchio acrebo
  • Anno: 2020
  • Pagine: 44, ill.
  • Età: da 5 anni
Corri ragazzo, corri

Corri ragazzo, corri

U. Orlev
È un libro avventuroso, avvincente, drammatico, toccante
Generi: avventura, bambini, biografia, guerra, romanzo, Shoah, storico
  • Editore: Salani
  • Anno: 2011
  • Pagine: 201
  • Traduzione: Daria Merlo
  • Età: da 11 anni
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Christiane F.
È un libro amaro, angosciante, crudo, impegnativo
Generi: autobiografia, romanzo, sociale
  • Editore: Mondolibri
  • Anno: 1999
  • Pagine: 255
  • Traduzione: Roberta Tatafiore
La Vagabonda

La Vagabonda

S. Creech
È un libro avvincente, coinvolgente, introspettivo
Generi: avventura, bambini, diaristica, formazione, romanzo
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 2004
  • Pagine: 209
  • Traduzione: Angela Ragusa
  • Età: da 10 anni