News

Strenne di Natale da sfogliare

Mancano ormai pochi giorni a Natale, i nomi sulla lista dei regali sono quasi tutti spuntati, ma c'è sempre qualcuno rimasto indietro, quel regalo non ancora trovato, l'idea non ancora fiorita. Niente paura! Basta entrare in libreria e guardarsi intorno: il regalo perfetto è lì da qualche parte! Ecco quindi qualche piccolo suggerimento se non avete molto tempo per girare pigramente tra gli scaffali.

Se vi piace l'idea di regalare un libro a tema natalizio, nell'ultimo mese sono uscite molte novità interessanti:

  • La porta delle stelle di Ingvild Rishøi, romanzo norvegese edito da Iperborea, dall'atmosfera fiabesca e malinconica;
  • Il grande libro delle storie di Natale a cura di Massimo Scorsone e Silvia Valisone, raccolta di racconti natalizi di vari autori edita da Mondadori, con una veste molto adatta al dono (pagine dorate e copertina decorata);
  • per i più piccoli trovate Il primo Natale di Babbo Natale di Mac Barnett per valorizzare o creare nuove tradizioni natalizie.

Se non puntate solo sulle novità editoriali, ci sono molti altri romanzi o albi sul Natale pubblicati negli anni scorsi: qui trovate le nostre proposte.

Se invece pensate di orientarvi verso romanzi non natalizi ma di un certo successo, potreste provare con i libri vincitori di premi nel 2024:

  • L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio, edito da Einaudi, ha vinto il Premio Strega;
  • Alma di Federica Manzon, edito da Feltrinelli, è arrivato primo al Premio Campiello;
  • Baba di Mohamed Maalel, edito da Accento, è il vincitore della IX edizione di Leggo Quindi Sono.
Detto questo, il nostro consiglio resta però sempre il solito: prendetevi del tempo, passeggiate tra i libri, lasciatevi stuzzicare e incantare da copertine, titoli, trame, personaggi, autori, e leggete, leggete, leggete!
Pubblicata il 2024-12-18

Potrebbero interessarti:

2 libri per il Dantedì

A partire dal 2020, il 25 marzo è diventato il Dantedì, il giorno in cui celebrare il padre della Divina Commedia. Pare, infatti, che si possa far risalire a questa data l'inizio del viaggio di Dante attraverso i tre regni dei defunti. Per commemorare ...

5 libri per la festa del papà

Da San Giuseppe a Darth Vader, la letteratura e il cinema sono pieni di figure paterne interessanti: presenze silenziose, violente, accoglienti o imperiose, hanno da sempre popolato le pagine dei libri e hanno contribuito a creare personaggi di figli e ...

4 libri per il Saint Patrick's Day

17 marzo, Saint Patrick's Day: giorno di orgoglio nazionale irlandese, in cui ci si veste di verde, la Guinness scorre a fiumi e si legge letteratura irlandese. Dunque, ecco i nostri consigli di lettura: bistrattato mentre era in vita, è ad oggi ...

6 libri per la festa della donna

Si dice sempre che le donne abbiano mille sfaccettature, che siano trasformiste e cangianti. Per celebrare l'8 marzo, festa della donna, abbiamo perciò deciso di suggerirvi qualche lettura andando a pescare tra generi diversissimi tra loro, ognuno dei ...

3 libri per la festa del gatto

Da sempre i gatti ci affascinano e ci seducono con i loro comportamenti ambigui e misteriosi. Dai tempi degli Egizi ad oggi non abbiamo mai smesso di interrogarci su questi felini e di tentare di addomesticarli, anche nelle nostre storie. In occasione ...

4 libri per San Valentino

San Valentino: festa degli innamorati, festa dell'amore... ma quale amore? C'è quello a lieto fine, quello sfortunato, quello avido e violento, quello impossibile. Abbiamo scelto per voi quattro libri che ne raccontano altrettante sfumature: la ...