News

Dati ISTAT sulla lettura nel 2015

02/02/2016

Ben poche novità dalle stime ISTAT sulla lettura in Italia nel 2015: solo il 42% ha letto almeno un libro in un anno, le donne leggono di più, i ragazzi dagli 11 ai 19 anni ancora di più. I lettori forti (almeno un libro al mese) sono il 13,7% e il ...

Un racconto in un biglietto da visita

01/02/2016

L’editrice CasaSirio ha inventato un modo pratico e innovativo per ovviare al tedio delle lunghe code: dal codice QR stampato su un semplice biglietto da visita (gratis nei libri della casa editrice e in libreria) si può avere accesso immediato ad un ...

Marco Paolini legge “Se questo è un uomo”

27/01/2016

In occasione della Giornata della Memoria, vi segnaliamo questo video in cui l’attore Marco Paolini legge un brano tratto da Se questo è un uomo di Primo Levi.

Writers#3. Gli scrittori (si) raccontano

27/01/2016

Dal 29 al 31 gennaio a Milano arriva la terza edizione del festival Writers#3. Gli scrittori (si) raccontano, una sorta di circo letterario e narrativo per ritrovarsi assieme a scrittori, poeti, attori, musicisti e fotografi. Tre giorni all’insegna di ...

Pistoia capitale della cultura 2017

26/01/2016

Pistoia è stata proclamata Capitale italiana della Cultura per il 2017. Dopo Mantova, eletta per il 2016, spetterà al comune toscano “sviluppare le industrie culturali e creative”. Qui i progetti.

Tandem, collana per bambini

25/01/2016

La casa editrice Il Castoro sta lanciando la collana Tandem, pensata per bambini dai 5 ai 7 anni. In ogni libro ci sono due storie di difficoltà crescente: una breve per cominciare, scritta in stampatello maiuscolo, e una più lunga per proseguire, ...

Enzo Biagi intervista Primo Levi

22/01/2016

“Che cosa l’ha aiutata a sopravvivere nel campo di concentramento?” “Principalmente la fortuna”. Vi proponiamo la breve intervista che Enzo Biagi fece a Primo Levi nel 1977.

La libreria degli onesti

21/01/2016

A Nanjing, in Cina, ha aperto una libreria sperimentale senza commessi, in cui i clienti scelgono il libro che vogliono acquistare e poi anche quanto pagarlo. È stata chiamata la “Libreria degli onesti” e pare che stia funzionando a meraviglia!

Salviamo la Fiera delle Parole

20/01/2016

Grande rabbia a Padova per l’intenzione della giunta comunale di cancellare l’annuale Fiera delle Parole. La protesta è stata rumorosa e lunedì 25 gennaio 2016 si farà sentire sotto il Municipio con un Grande Gioco delle Parole e ...

Il Club del libro di Emma Watson

20/01/2016

In qualità di ambasciatrice dell’Onu per i diritti delle donne, l’attrice inglese Emma Watson è ormai un’autorità in materia di femminismo, e non si ferma qui. Ha deciso di condividere le sue letture con chiunque voglia approfondire ...

Bare Lit Festival

19/01/2016

Apre i battenti a Londra il 26 febbraio 2016 il primo festival per scrittori delle minoranze, il Bare Lit Festival. La “schiacciante omogeneità” del panorama letterario inglese ha reso questa iniziativa una necessità culturale, sicuramente da ...

Fan di Piccoli Brividi, rizzate le antenne!

18/01/2016
Fan di Piccoli Brividi, rizzate le antenne!

Chi non si è mai lasciato spaventare da un romanzo della famosa collana horror di R. L. Stine, Piccoli Brividi? Mummie, ectoplasmi, licantropi… Dal 21 gennaio 2016 tutti al cinema per incontrarli! A voi il trailer.

Edizioni Pulcinoelefante

15/01/2016
Edizioni Pulcinoelefante

Nel 1982 Alberto Casiraghi fondò un piccola casa editrice molto particolare, Pulcinoelefante, che pubblica volumi usando ancora il metodo a stampa a caratteri mobili: piccoli libri in tirature limitatissime con poesie e aforismi di autori più o meno ...

Camilleri racconta Sciascia

14/01/2016
Camilleri racconta Sciascia

Vi proponiamo una breve intervista ad Andrea Camilleri in cui il padre di Montalbano racconta la narrativa di un altro grande siciliano, Leonardo Sciascia: l’influenza sulla letteratura italiana, le opinioni sulla politica, aneddoti di vita, incontri ...

Dal libro al film: Il libro della giungla

13/01/2016
Dal libro al film: Il libro della giungla

Ad aprile 2016 il cinema ci riporterà nella giungla indiana sulle orme di Mowgly, il bambino allevato dai lupi sotto la protezione di pantere e orsi. Qui il trailer de Il libro della giungla tratto dal romanzo di Rudyard Kipling.

Dal libro all'e-book con un Shelfie

13/01/2016
Dal libro all'e-book con un Shelfie

In Canada, USA e Regno Unito la BitLit Media ha reso disponibile Shelfie, una nuova app per Android e iOS che permette di avere a disposizione la versione digitale di libri cartacei. Come funziona? Si scatta una foto panoramica (selfie) degli scaffali ...

Il Signore degli Anelli letto da Tolkien

12/01/2016
Il Signore degli Anelli letto da Tolkien

Vi segnaliamo un breve passo de Il Signore degli Anelli letto da chi lo ha ideato e scritto, J. R. R. Tolkien. Si tratta della Canzone di Durin che Gimli canta nelle caverne di Moria, nel capitolo Un viaggio nell’oscurità del primo romanzo La ...

Ritratti a macchina

11/01/2016
Ritratti a macchina

Il giovane artista brasiliano Álvaro Franca ha creato una tecnica di ritratto assolutamente inedita: utilizzando la macchina da scrivere riesce ad ottenere i ritratti degli scrittori che hanno reso grande la letteratura proprio attraverso questo ...

Ai fan di Roald Dahl

09/01/2016
Ai fan di Roald Dahl

Attenzione attenzione! È prevista per l’estate 2016 l’uscita del film basato sul romanzo GGG di Roald Dahl. In trepidante attesa di poterlo gustare per intero, ecco un primo assaggio.

Dalla saga alla serie: The Shannara Chronicles

08/01/2016
Dalla saga alla serie: The Shannara Chronicles

È uscita il 5 gennaio negli Stati Uniti e arriverà presto in Italia la serie tv più attesa: The Shannara Chronicles, basata sulla saga fantasy di Terry Brooks. La storia comincerà dal secondo volume, Le pietre magiche di Shannara.

Loading...

End of content

No more pages to load