Il Premio Nobel per la Letteratura 2017 è andato allo scrittore giapponese naturalizzato inglese Kazuo Ishiguro. Molto amato e seguito dal pubblico, i suoi romanzi hanno vinto numerosi premi (come il Whitbread Prize e il Booker Prize) e hanno ispirato ...
Il 29/30 settembre e il 1° ottobre 2017 si svolge ad Asolo la III edizione del Festival del Viaggiatore, la manifestazione culturale che si propone di "esplorare la dimensione del viaggio in tutte le sue accezioni: percorsi, vissuti e sogni di ...
Per iniziativa della regione Veneto, il 29 settembre 2017 lettori, bibliotecari, insegnanti, appassionati di tutti i generi si metteranno in marcia per la maratona di lettura Il Veneto legge: centinaia di eventi in tutte le province si susseguiranno per ...
Dal 22 al 24 settembre 2017 si svolgerà a Livorno la III edizione di Il senso del ridicolo, il festival italiano sull'umorismo, la comicità e la satira. Per tre giorni la città ospiterà un ricco programma culturale fatto di incontri, letture, ...
Dal 15 settembre all’8 ottobre torna la nuova edizione della Fiera delle Parole, il festival letterario veneto che coinvolge Abano Terme, Montegrotto Terme e Padova. Dopo le molte polemiche della scorsa edizione (qui), la fiera torna ad essere un ...
Dal 14 al 17 settembre 2017 si svolgerà a Farfa e Rieti la IX edizione di Liberi sulla carta, la manifestazione nata nel 2009 con l'idea di incentivare la lettura quale strumento di libertà, fornendo spazio, energie e visibilità all’editoria ...
È giunto alla XVIII edizione Pordenonelegge, il festival del libro con gli autori che si svolgerà nella città friulana dal 13 al 17 settembre 2017. Un programma ricchissimo, un gran numero di ospiti italiani e internazionali, ma una sola mission: "la ...
Nel comune di Primiero San Martino di Castrozza, le neo mamme e i neo papà ricevono una gradita lettera: con i migliori auguri dell'amministrazione comunale, sono invitati a ritirare in biblioteca una Baby box, che comprende un bonus bebè, un libro ...
A partire da giovedì 7 settembre 2017, il Circolo dei lettori di Torino propone Giorni selvaggi, una serie di incontri con autori italiani e internazionali, in collaborazione con biblioteche, librerie, case editrici e festival letterari. Tra gli ospiti ...
Dal 6 al 10 settembre 2017 giungerà alla sua XXI edizione il Festivaletteratura di Mantova, una delle manifestazioni culturali più attese, nata dall'idea di otto privati cittadini che volevano celebrare l'importanza e la bellezza della letteratura. Per ...
Nel comune di Favara, in provincia di Agrigento, sorge una palazzina fatiscente, abbandonata e dimenticata. Nel 2010 due cittadini, Andrea Bartoli e Florinda Saieva, decidono di ristrutturarla per farla diventare un centro culturale: da allora il Farm ...
Il vincitore della LXV edizione del Premio Bancarella è lo scrittore padovano Matteo Strukul, con il romanzo storico I Medici. Una dinastia al potere, edito da Newton Compton, il primo di una tetralogia dedicata alla dinastia fiorentina (gli altri ...
In alcuni paesi, sconfiggere l'analfabetismo può essere una sfida che richiede inventiva e tenacia: in Indonesia Asep gira per i villaggi con il suo fedele destriero Aldo carico di libri, per portare ai bambini che vivono negli angoli più remoti la ...
Giovedì 6 luglio 2017 Paolo Cognetti è stato proclamato vincitore della LXXI edizione del Premio Strega con il romanzo Le otto montagne edito per Einaudi. Con 208 voti ha superato La più amata di Teresa Ciabatti (Mondadori), 119 voti; La compagnia ...
È giunto alla XVI edizione Letterature, il Festival Internazionale di Roma che quest'anno si svolge dall'8 giugno al 21 luglio 2017 al Foro Romano. Il tema conduttore è "Lettori/Scrittori. I banditi delle parole": ad ogni autore è stata chiesta una ...
Vi segnaliamo una nuova estensione di Google Chrome, 100 Million Books, che, ogni volta che si apre una nuova scheda nel browser, presenta un libro con tanto di copertina, titolo e un estratto per cominciare già a pregustarlo.
Vi proponiamo un articolo uscito sull'Huffington Post, in cui sono stati individuati sei buoni motivi per cui leggere fa bene non solo al cervello ma anche al corpo. Noi li condividiamo, e voi?
Qualche giorno fa La Nave di Teseo ha comprato il 95% di Baldini&Castoldi, insieme alla rivista «Linus», il mensile italiano di fumetti fondato da Umberto Eco nel 1965. La notizia arriva a un mese di distanza dall'acquisizione della casa editrice ...
Vi segnaliamo una lettera aperta scritta dall'editore Giuseppe Laterza (Editori Laterza) al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, in cui rimprovera il Primo Ministro per aver pubblicamente affermato di non avere tempo di leggere libri. «Non ho dubbi ...
Dal 24 al 28 giugno 2017 si svolgerà a Taormina la VII edizione di TaoBuk, il festival del libro in Sicilia. Incontri, mostre, presentazioni di libri, tavole rotonde, concerti e reading per un tema difficile ma sempre attuale: padri e figli, inteso come ...
Loading...
End of content
No more pages to load