È arrivato il giorno più romantico dell'anno, quello che innamorati e passionali aspettano da mesi. Noi, però, vi proponiamo qualche lettura un po' alternativa.
Cominciamo con l'opera meno nota di un autore famoso: Gli amori difficili, di Italo Calvino, raccoglie racconti di rapporti disfunzionali con il prossimo.
Proseguiamo con un'altra raccolta di racconti, La cena degli addii, di Ito Ogawa, che ci trasporta nel Giappone del gusto e della malinconia dei sentimenti.
Concludiamo con le storie di due donne maltrattate dalla vita e dalla loro stessa mente: Il tormento delle figure, racconto autobiografico degli amori di Alda Merini; e Il rapimento di Lol V. Stein, di Marguerite Duras, che scava nei meandri più profondi del cuore di una donna vinta.
Non dimentichiamoci dei ragazzi! A loro consigliamo Non mi piace il fatto che sei bella, di Loredana Frescura, in cui la diversità assume nuovi significati.
Buon San Valentino a tutti i lettori!