Il 17 marzo si celebra il Giorno di San Patrizio, santo patrono d’Irlanda. Per festeggiare questa verde ricorrenza, vi segnaliamo alcuni autori irlandesi e romanzi che raccontano questo Paese straordinario.
- Partiamo con un gran classico che ha ispirato scrittori e registi: Gente di Dublino di James Joyce rappresenta un affresco ricco di sfumature della Dublino del primo Novecento. Se l’avete già letto, è il momento perfetto per rispolverarlo.
- Roddy Doyle è uno dei romanzieri contemporanei più noti e apprezzati a livello internazionale, vincitore del prestigioso Booker Prize. Vi consigliamo La donna che sbatteva nelle porte, un romanzo amaro e attualissimo sulla violenza contro le donne in un ambiente iper cattolico.
- Non si può parlare di Irlanda senza fare una piccola incursione nel paranormale: folletti, spiriti e fantasmi hanno da sempre popolato l’immaginario irlandese. Forse il più famoso narratore di spettri e ombre è Joseph Sheridan Le Fanu, che con il suo racconto Carmilla ha impressionato generazioni di lettori.
- Tutt’altra atmosfera si respira in Il caso dei libri scomparsi di Ian Sansom, scrittore britannico che racconta la vita nella campagna nordirlandese accompagnando le vicende tragicomiche di un bibliotecario sprovveduto che si improvvisa investigatore.
Buona lettura e buon Saint Patrick’s Day!