A partire dal 2020, il 25 marzo è diventato il Dantedì, il giorno in cui celebrare il padre della
Divina Commedia. Pare, infatti, che si possa far risalire a questa data l'inizio del viaggio di Dante attraverso i tre regni dei defunti. Per commemorare questa ricorrenza, suggeriamo due interessanti letture:
- Dante, la completa e precisa biografia del poeta, scritta (e soprattutto corredata di note) dallo storico Alessandro Barbero;
- Come donna innamorata, il romanzo storico del dantista Marco Santagata, che ne racconta le debolezze e i lati più umani.
Buon Dantedì!