Il Non Lettore emergente è aggiornato con i tempi dell’industria, conoscitore di titoli e autori: quando entra in libreria «sa» perfettamente ciò che vuole e può comprare indifferentemente un libro rilegato o in brossura perché da questo investimento pretende assai più che l’arredamento di una parete del salotto. Egli è fortemente convinto che sia sufficiente comprare un libro, toccarlo, guardarlo, annusarlo, tenerlo in casa, per assimilare quel fluido saturo di fosforo e zolfo che va sotto il nome di cultura. Insomma questo Non Lettore aspira a essere un Quasi Intellettuale.