Micro recensione
Sotto il velo

T. Ben Mohamed

Takoua è stanca dei pregiudizi per il fatto di portare il velo: la sua religione lo prevede e lei, nata in Tunisia ma cresciuta a Roma, porta l’hijab nelle strade della capitale. Eppure ancora oggi si sente rivolgere le solite domande: “Ma sotto il velo ce li hai i capelli?”, “Ma ti fai anche la doccia con il velo?”, “Ma se stai in Italia perché lo porti?”. Così sono nati i fumetti di una disegnatrice che usa l’ironia per creare ponti tra le culture e le religioni. Per riflettere con una risata.

Copertina Sotto il velo


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

Acquistando tramite l'affiliazione Amazon ci aiuti a sostenere i costi di mantenimento del sito.

Copertina Sotto il velo

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Acquista su Amazon.it

Acquistando tramite l'affiliazione Amazon ci aiuti a sostenere i costi di mantenimento del sito.


Potrebbero interessarti:
Riot. Amore e lotta

Riot. Amore e lotta

E. Joyce
È un libro coinvolgente, intenso, suggestivo
Generi: formazione, politico, romanzo, sentimentale, sociale
  • Editore: Salani
  • Anno: 2023
  • Pagine: 320
  • Età: da 15 anni
Danza sulla mia tomba

Danza sulla mia tomba

A. Chambers
È un libro affascinante, coinvolgente, incalzante, provocatorio
Generi: diaristica, formazione, LGBTQ+, ragazzi, romanzo, sentimentale
  • Editore: Rizzoli
  • Anno: 2008
  • Pagine: 327
  • Traduzione: Giorgia Grilli
  • Età: da 15 anni
La casa sul mare celeste

La casa sul mare celeste

TJ Klune
È un libro commovente, delicato, godibile, suggestivo
Generi: fantasy, formazione, LGBTQ+, ragazzi, romanzo, sentimentale, sociale
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 2021
  • Pagine: 390
  • Traduzione: Benedetta Gallo
  • Età: da 14 anni
L’ultimo amore è sempre il primo?

L’ultimo amore è sempre il primo?

T. Ben Jelloun
È un libro affascinante, drammatico, riflessivo, stimolante, suggestivo
Generi: adulti, erotico, racconto, sentimentale, sociale
  • Editore: Bompiani
  • Anno: 1997
  • Pagine: 161
  • Traduzione: Egi Volterrani
One

One

S. Crossan
È un libro commovente, drammatico, intenso, interessante, riflessivo
Generi: formazione, poesia, ragazzi, romanzo
  • Editore: Feltrinelli
  • Anno: 2017
  • Pagine: 389
  • Traduzione: Alessandro Peroni
  • Età: da 14 anni
Il mostro della memoria

Il mostro della memoria

Y. Sarid
È un libro angosciante, crudo, documentato, drammatico, introspettivo, profondo, riflessivo
Generi: adulti, romanzo, Shoah, sociale
  • Editore: edizioni e/o
  • Anno: 2019
  • Pagine: 135
  • Traduzione: Alessandra Shomroni